
La disseminazione. Esplosione, frammentazione e dislocazione nellarte contemporanea PDF
Giorgio BonomiIl concetto di disseminazione viene usato consapevolmente da Derrida nel testo La dissémination, riferendosi al linguaggio, e da Menna nella mostra Disseminazione nel 1978. Il testo di Giorgio Bonomi, riallacciandosi a quelle prime considerazioni, ha lo scopo e lambizione di dare fondamento teorico a quelle opere che vari artisti, nel corso del Novecento e in seguito, hanno realizzato proprio con una poetica, e tecnica, della disseminazione che così diviene una categoria concettuale di interpretazione di una parte della storia dellarte contemporanea. Alla luce, quindi, della frammentazione della realtà allinizio del secolo XX in virtù delle nuove teorie scientifiche (fisiche, chimiche, psicoanalitiche), filosofiche, letterarie, artistiche, si affrontano, a partire dai pezzetti di carta di Arp gettati in terra e ricollocati a formare il quadro, gli artisti emblematici della seconda metà del Novecento quali, dopo una rapida ricognizione dei disseminatori di segni (Dorazio, Accardi, Nigro), Fontana che disseminava buchi sulla superficie, Castellani i chiodi dietro la tela, Tony Cragg, Christian Boltanski, Giulio Paolini, Paolo Icaro, Mimmo Paladino, Marco Gastini, Luigi Mainolfi e altri, fino allartista che della disseminazione ha fatto il fondamento forte della sua poetica, Pino Pinelli, per poi esaminare velocemente artisti più giovani, come Maurizio Arcangeli, Paola Pezzi, Ketty Tagliatti, Simona Uberto, Eduard Habicher, Vanessa Beecroft, Christiane Lòhr.
Giorgio Bonomi , direttore della rivista d’arte contemporanea “Titolo” e critico attivo nella realizzazione di mostre in spazi istituzionali e in gallerie private, oltre che autore di volumi come La disseminazione; esplosione, frammentazione e dislocazione nell’arte contemporanea (Rubbettino, Soveria Mannelli – Catanzaro, 2009) e Il
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📙 Magnet plus. Con soluzioni. Per la Scuola media. Con CD Audio formato MP3 vol.1
- 📙 Multimath verde. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online vol.2
- 📙 Grammatica del medio inglese
- 📙 Identità. Laltra faccia della storia
- 📙 Arte musica spettacolo. Annali del Dipartimento di storia delle arti e dello spettacolo Università d
Note correnti

Dirige la Collana Arte contemporanea di Rubbettino Editore, presso cui ha pubblicato La disseminazione. Esplosione, frammentazione e dislocazione nell’arte contemporanea, 2009; Il corpo solitario. L’autoscatto nella fotografia contemporanea voll. I e II, 2012 e 2017; Pino Pinelli o della disseminazione…

nell'accesso ai dati trasformati in linguaggio digitale di per sé aperto e ... cultura, alla società e alla comunicazione contemporanea: La strada da ... come reportage o documentari sociali, d'arte, di creazione, ibri- di, in ogni caso ... allude a una disseminazione che non deve necessariamente ave- ... spesso frammentata.

Dirige la Collana Arte contemporanea di Rubbettino Editore, presso cui ha pubblicato La disseminazione. Esplosione, frammentazione e dislocazione nell' arte ... “La Disseminazione. Esplosione, frammentazione, e dislocazione nell'arte contemporanea” di Giorgio Bonomi, con prefazione di Achille Bonito Oliva, edizioni ...

5) Ad avviare studi sulla frammentazione e sul sistema ecorelazionale, con rife- ... evidente anche dall'indicazione, contenuta nell'art.3 della direttiva VAS, relativa ... Pinus pinea, poi spontaneamente diffusa per disseminazione sia verso il mare ... Aspetti selvicolturali in relazione a dislocazione e origine dei popolamenti. oltre artisti e prodotti culturali può essere definito economia culturale. Curatori ... lavoro e cultura nell'era della disintermediazione e della collaborazione', promosso ... che intendeva fare chiarezza sullo scenario contemporaneo e indagare lo ... Parallelamente, l'esplosione di questa geografia di nuovi spazi risponde.

La disseminazione. Esplosione, frammentazione e dislocazione nell'arte contemporanea. Giorgio Bonomi edito da Rubbettino. Libri-Brossura. Disponibile. Aggiungi ai desiderati. Dirige la Collana Arte contemporanea di Rubbettino Editore, presso cui ha pubblicato La disseminazione. Esplosione, frammentazione e dislocazione nell’arte contemporanea, 2009; Il corpo solitario. L’autoscatto nella fotografia contemporanea voll. I e II, 2012 e 2017; Pino Pinelli o della disseminazione…