
Pescatori e barche di Sicilia. Organizzazione, tecniche, linguaggio PDF
Filippo CastroLopera costituisce un contributo alla conoscenza della vita, dei saperi, delle tecniche, della lingua dei pescatori e dei mastri dascia siciliani. Lopera, che ha richiesto un impegno ultradecennale, è stata realizzata allinterno della fucina dellAtlante Linguistico della Sicilia, e ne rappresenta uno dei prodotti di eccellenza. Le barche siciliane vengono illustrate sotto molteplici aspetti, così come le tecniche e gli attrezzi della pesca tradizionale. Uno dei pregi dellopera è costituito da un corredo di circa 400 disegni originali e da numerosi documenti fotografici, e contiene in appendice la riproduzione di un centinaio di modelli di imbarcazioni tradizionali. Di particolare utilità lindice dei luoghi e delle parole.
La nautica parla un linguaggio tutto suo, caratterizzato da termini originali, a volte anche strani o addirittura incomprensibili. A bordo di una barca tutti gli oggetti hanno nomi propri che a volte cambiano a seconda della funzione: quella che qualcuno potrebbbe definire una semplice "corda", ad esempio, può essere di volta in volta una sartia, una drizza, oppure una scotta.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📙 Il carrello dei formaggi o dellarte di raccontare la collezione casearia del tuo locale
- 📙 Corpi, tecnologie e pratiche di cura. Uno studio etnografico in terapia intensiva
- 📙 Tecnologie del costruire
- 📙 Grammatica inglese per lo scritto e lorale. Maturità, concorsi, università
- 📙 Capire e farsi capire in hindi e urdu
PERSONE
- 📕 Ricette senza FODMAP per una pancia piatta. La dieta per sconfiggere la sindrome del colon irritabil
- 📕 Liberi dal sarcasmo. Come prevenire le derive negative del gruppo di coetanei
- 📕 La parola nella galassia elettronica
- 📕 Dino Pedriali. Urlo groviglio nudo. Ediz. multilingue
- 📕 La Commedia. Paradiso. Con Guida
Note correnti

Pescatori e barche di Sicilia. Organizzazione, tecniche, linguaggio. Questa pubblicazione scritta da Filippo Castro costituisce uno dei più preziosi e completi contributi alla conoscenza della vita, dei saperi, delle tecniche, della lingua dei pescatori e dei mastri d’ascia siciliani.

Visita eBay per trovare una vasta selezione di {piccole barche}. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza. Hai deciso di andare in vacanza in Sicilia? Ottima scelta! La Sicilia in estate è magica, con i suoi paesaggi straordinari, il suo mare incontaminato, le sue attrazioni artistiche, culturali e gastronomiche, la più grande delle isole italiane è una meta perfetta per trascorrere l'estate.

Noleggio Barche a Vela in Sicilia. SeaFolk il charter vela in Sicilia. La tua vacanza nel mare di Sicilia La Sea-Folk dal 1990 si occupa di turismo e di sport legati al mare: noleggio di imbarcazioni (noleggio barche a vela Sicilia e charter Sicilia), scuola di vela, subacquea sia didattica che ricreativa, e attività sportiva agonistica. Poco o nulla ha scritto sulle tecniche di pesca, sulle imbarcazioni, sugli usi e sulle pratiche lavorative a mare, e quanto è dato leggere intorno ai rituali connessi al varo delle barche e al pubblico incanto del pescato è ripreso dalle ricerche condotte da Raffaele Castelli, folklorista e suo corrispondente da Mazara. È appena il caso di precisare che l’ideologia dell’epoca faceva

Noleggio Barche a Vela in Sicilia. SeaFolk il charter vela in Sicilia. La tua vacanza nel mare di Sicilia La Sea-Folk dal 1990 si occupa di turismo e di sport legati al mare: noleggio di imbarcazioni (noleggio barche a vela Sicilia e charter Sicilia), scuola di vela, subacquea sia didattica che ricreativa, e attività sportiva agonistica. Poco o nulla ha scritto sulle tecniche di pesca, sulle imbarcazioni, sugli usi e sulle pratiche lavorative a mare, e quanto è dato leggere intorno ai rituali connessi al varo delle barche e al pubblico incanto del pescato è ripreso dalle ricerche condotte da Raffaele Castelli, folklorista e suo corrispondente da Mazara. È appena il caso di precisare che l’ideologia dell’epoca faceva

Libri di Dialetti e gerghi. Acquista Libri di Dialetti e gerghi su Libreria Universitaria: oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita! - Pagina 11