
Chi sta male non lo dice PDF
Antonio Dikele DistefanoQuesta è la storia di Yannick e Ifem, la storia di due ragazzi. Di mancanze, assenze, abbandoni, di come è difficile credere nella vita quando questa ti toglie più di quanto ti dà. Una storia iniziata in un quartiere dove a cadere a pezzi sono le persone prive di impalcature, schiave delle condizioni economiche al punto di attaccarsi al lavoro rinunciando così alla vita. Dove chi non ci riesce beve fino ad annullarsi e alza le mani sui figli e sulle mogli dietro imposte serrate. Dove la gente sa e non fa nulla. Perché addosso tutti hanno lodore dei poveri e le scarpe consumate di chi è abituato a frenare in bici coi talloni. Una storia di sogni infranti che i figli ereditano dai genitori, partiti dallAfrica per na Poto, lEuropa, senza sapere che questo paese non è pronto ai loro tratti del viso né preparato a sostenere le loro ambizioni. Basta avere la pelle un po più scura per essere preso di mira, il taglio degli occhi diverso per sentirsi intruso, un cognome con troppe consonanti per sentirsi gli sguardi addosso. In questa desolazione, Ifem prova a colmare il vuoto che la mangia da dentro con lamore. Quello per Yannick. Un ragazzo che sembra inarrestabile. Ifem, non ci fermeremo finché non capiranno che non siamo neri che si sentono italiani, ma italiani neri le ripete continuamente. Ma pian piano quellamore, come tutto attorno a lei, svanisce. Ne rimane solo unombra sottile nelle linee immaginarie che lei traccia sulle labbra di lui mentre dorme. Uno dei pochi momenti in cui Yannick sembra quieto. Perché a fermare la sua corsa è la cocaina. Iniziata per noia, quasi per caso, perché lui è cresciuto in un quartiere popolare dove tutti almeno una volta hanno provato, anche i preti. E perché per un attimo la polvere bianca riempie qualsiasi vuoto - ti fa sentire come avessi dentro tutto il ferro della torre Eiffel -, ma poi si porta via tutto. Chi sta male non lo dice non è però solo un pugno nello stomaco, è soprattutto la storia di come i fiori spuntano anche nel cemento. Di come cè sempre un modo per salvarsi, limportante è non rinunciare, non smettere mai di amare la vita.
26 mag 2017 ... Titolo: Chi sta male non lo dice. Autore: Antonio Dikele Distefano Pagine:162. Prezzo:12€ ( Compra QUI ) Il voto che gli ho dato
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Paesaggi perduti. Sardegna, la bellezza violata
- 📚 Percorsi di scienza della materia. Per il recupero di conoscenze e abilità. Per le Scuole superiori
- 📚 Le sei novelle
- 📚 Simbionti, una risorsa per il benessere delle piante e degli animali
- 📚 Emilia Belzoppi. Una donna dellOttocento tra San Marino e Verucchio
Gratis
- 📚 Politiche urbanistiche e gestione del territorio. Tra esigenze del mercato e coesione sociale
- 📚 Inquisitori, negromanti, streghe nella Sicilia moderna (1500-1782)
- 📚 Lettera a una professoressa. Ediz. speciale «Quarantanni dopo»
- 📚 La conclusione della terapia. Problemi, metodi, conseguenze
- 📚 Uno studio in nero
UP
- 📙 Almum studium papiense. Storia dellUniversità di Pavia vol.1.1
- 📙 Giorni di tuono. Un mese per vincere: limpresa del Verona
- 📙 Il territorio tra la via Salaria, lAniene, il Tevere e la via Salaria vetus
- 📙 Dolci vegan. Golose e leggere tentazioni senza uova, burro e latte
- 📙 I custodi dei fratelli. Quando i fotografi denunciano i diritti violati
Note correnti

28/09/2016 · Chi sta male non lo dice è il terzo romanzo di Antonio Dikele Distefano. Una storia romantica e malinconica raccontata con gli occhi dei due protagonisti Ifem e Yannick. Category

28/03/2017 · "Chi sta male non lo dice" non è però solo un pugno nello stomaco, è soprattutto la storia di come i fiori spuntano anche nel cemento. Di come c'è sempre un modo per salvarsi, l'importante è non rinunciare, non smettere mai di amare la vita. Dettagli prodotto. Editore . Mondadori. Chi sta male non lo dice è un romanzo di Antonio Dikele Distefano pubblicato in Italia per i tipi di Mondadori. Il romanzo è la storia di Yannick e Ifem. La vicenda inizia in un quartiere urbano dove a cadere a pezzi sono le persone, così schiave delle condizioni economiche e …

4 giu 2018 ... Già in Chi sta male non lo dice aveva parlato di integrazione, tanto da far dire al protagonista “Non ci lasceranno mai in pace”. Non ho mai ... Chi sta male non lo dice. Amavo ascoltarti, l'avrei fatto per ore e mentre mi parlavi ti guardavo. Ti guardavo come si guarda qualcosa che si sa già che ci ...

... bestseller Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti? (2015), Prima o poi ci abbracceremo (2016), Chi sta male non lo dice (2017) e Non ho mai avuto la mia ...

Read story Chi sta male non lo dice by AntonioDikele92 (Antonio Dikele Distefano) with 20,273 reads. primaopoiciabbracceremo, distefano, antonio. Avevo un'amic Il romanzo nato dal racconto “Chi sta male non lo dice". Questa è la storia di Yannick e Ifem, la storia di due ragazzi. Di mancanze, assenze, abbandoni, di come è difficile credere nella vita quando questa ti toglie più di quanto ti dà.