
Fibre tessili. Struttura, caratteristiche, proprietà PDF
Ferruccio Bonetti, Stefano Dotti, Giuseppe TironiLavvento delle tecnofibre ha avuto origine e preludio fondamentale dalla comprensione della struttura chimica delle fibre naturali, della loro natura macromolecolare e della stretta correlazione esistente fra le proprietà delle fibre e le caratteristiche della loro struttura. Per poterne capire le potenzialità, e per essere in grado di immaginarne e progettarne nuove e più funzionali, diventa indispensabile conoscere a fondo le fibre naturali. Fibre tessili rappresenta una guida sicura allo studio delle materie tessili e fornisce un contributo di approfondimento in un settore complesso e ampio qual è quello del mondo delle fibre. La prima parte del libro tocca, con brevi cenni, la storia millenaria delle fibre naturali e cerca di confrontare landamento della produzione mondiale delle fibre naturali e man-made. Il testo si sofferma poi sulla legislazione vigente che si prefigge di fissare i requisiti dei prodotti tessili e definirne la costituzione. Prosegue illustrando le varie classificazioni e i principali marchi nazionali e internazionali di identificazione. Passa poi ad analizzare la struttura chimica, la conformazione, i parametri strutturali e lorganizzazione sovra molecolare dei polimeri. Unattenzione particolare è stata dedicata alla chimica delle fibre naturali e di conseguenza alla struttura e reattività della cellulosa e delle proteine. Nella parte finale vengono approfondite le proprietà fisico-meccaniche delle fibre tessili.
Le caratteristiche di una fibra tessile sono rappresentate dalla flessibilità, dalla ... dire, prodotte continuamente secondo le necessità del mercato, hanno proprietà ... Grazie alla sua struttura e alla fitta crettatura delle fibre ha doti di igroscopicità ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Ordine e proporzione. Dom Hans Van der Laan e lespressività dello spazio architettonico
- 📚 La cultura cinese. Manuale di mediazione linguistica
- 📚 La tutela dei beni culturali in Italia
- 📚 Una lezione di punteggiatura del 1882. Edizione e studio di unopera poco nota
- 📚 Civiche raccolte storiche di Milano. Guida dei fondi archivistici
Note correnti

Scopri Fibre tessili. Struttura, caratteristiche, proprietà di Bonetti, Ferruccio, Dotti, Stefano, Tironi, Giuseppe: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a ...

Struttura dei polimeri fibrosi, materiali polimerici amorfi e cristallini, orientamento. ... Proprietà delle fibre tessili: proprietà morfologiche, fisiche e chimiche in ... le determinazioni delle principali caratteristiche chimico-fisiche delle fibre tessili. Il libro racconta la storia dei tessuti che indossiamo e usiamo tutti i giorni, descrivendone l'origine (naturale o sintetica), le caratteristiche … Leggi tutto.

migliorare o semplicemente completare le caratteristiche delle fibre naturali. Per rendere più ... La struttura di ogni fibra tessile contempla i seguenti punti: ... di lunghezza e di finezza o di altre proprietà, che conferiscono alle fibre ed ai relativi.

L'avvento delle tecnofibre ha avuto origine e preludio fondamentale dalla comprensione della struttura chimica delle fibre naturali, della loro natura ...

La fibra tessile è l'insieme dei prodotti fibrosi che, per la loro struttura, altezza, resistenza ed elasticità, hanno la proprietà di unirsi, attraverso la filatura, in fili ...