
Il fabbro di Predappio. Vita di Alessandro Mussolini PDF
Vittorio EmilianiDorigine predappiese, parente dei Mussolini, Vittorio Emiliani ha raccontato in precedenti volumi le vicende locali della famiglia del duce: dapprima nel «Paese dei Mussolini» (Einaudi, 1984), poi nei «Tre Mussolini» (Baldini e Castoldi, 1997). Questo nuovo volume è dedicato al padre di Benito, Alessandro. Primo dei Mussolini a lasciare il lavoro della terra per il mestiere di fabbro, fin da giovanissimo acceso militante dellanarchismo rivoluzionario poi del socialismo, amico di Andrea Costa, assessore e lungamente consigliere comunale a Predappio, Alessandro Mussolini è una figura tipica della turbolenta Romagna di fine Ottocento, malata di «pulètica». Facendo tesoro della memoria familiare e locale oltreché della sua approfondita conoscenza della storia dellanarchismo e del primo socialismo, Emiliani traccia un puntuale e gustoso ritratto del «padre del duce» (di cui il 19 novembre prossimo cade il centenario della morte) e del suo ambiente mostrando infine come il figlio Benito tendesse poi a metterne da parte la memoria, insieme a quella della propria giovinezza rivoluzionaria.
L’autore de "Il fabbro di Predappio" descrive il padre del duce Roma, 14 nov. (Adnkronos) - Un uomo che ha vissuto per gli altri. Ma che, durante il Ventennio, è stato dimenticato. E che dovrebbe essere riscoperto.È Alessandro Mussolini, classe 1854, padre i Benito, per il quale Vittorio Emiliani, autore del saggio ’Il fabbro di… Riproponiamo un'interessante articolo di Giampiero Landi apparso sul n° 367 della Rivista Anarchica A dedicato allo storica figura di Alessandro Mussolini, padre del più famoso Benito, storico militante socialista che partecipò insieme a Bakunin alla rivolta di Bologna del 1876, un anno prima della storica rivolta del Matese a cui parteciparono tra gli altri Malatesta e…
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Abitare sociale. La cultura del progetto in Italia dal dopoguerra ad oggi. Verifiche progettuali per
- 📚 Il fotovoltaico per tutti. Manuale pratico per esperti meno esperti. Con CD-ROM
- 📚 Il ritorno dello Jedi. Star Wars Omnibus vol.4
- 📚 La casa ideale di Robert Louis Stevenson. Ediz. illustrata
- 📚 Voi siete il sale della terra. Per la Scuola media vol.3
Note correnti

Vittorio Emiliani, "Il fabbro di Predappio. Vita di Alessandro Mussolini", Il Mulino 2010. Questo volume è dedicato a un "altro" Mussolini: Alessandro, il padre di Benito. Primo della famiglia a lasciare il lavoro della terra per il mestiere di fabbro, fin da giovanissimo acceso militante dell'anarchismo

22/01/2011 · Alessandro dalla terra all’officina, dai campi all’incudine e martello, che ne segnano anche la fede politica sanguigna. Dirigente anarchico, amico devoto di Andrea Costa, incarcerato e poi sorvegliato speciale – “quell’ateo, quella testa calda che predica l’odio verso i preti”, si scandalizzano i

L’autore de "Il fabbro di Predappio" descrive il padre del duce Roma, 14 nov. (Adnkronos) - Un uomo che ha vissuto per gli altri. Ma che, durante il Ventennio, è stato dimenticato. E che dovrebbe essere riscoperto.È Alessandro Mussolini, classe 1854, padre i Benito, per il quale Vittorio Emiliani, autore del saggio ’Il fabbro di… Riproponiamo un'interessante articolo di Giampiero Landi apparso sul n° 367 della Rivista Anarchica A dedicato allo storica figura di Alessandro Mussolini, padre del più famoso Benito, storico militante socialista che partecipò insieme a Bakunin alla rivolta di Bologna del 1876, un anno prima della storica rivolta del Matese a cui parteciparono tra gli altri Malatesta e…

ne. I miei genitori si chiamavano Alessandro Mussolini e Maltoni Rosa. Mio padre era nato nel 1856 nella casa denomi-nata Collina in parrocchia Montemaggiore, comune di Predappio, da Luigi, piccolo possidente che andò poi in mise-ria. Ignoro come si chiamasse mia nonna. Mio padre era il secondogenito di quattro figli.

Benito Mussolini Filmato Mussolini (2,8 MB) Nacque a Dovia di Predappio (Forlì) il 29 luglio del 1883. Figlio di Alessandro, fabbro ferraio, e di Rosa Maltoni, maestra elementare, visse un'infanzia modesta.