
Il reato di usura bancaria PDF
Raffaella Carbone, Cesare ParodiOfficina del diritto è uno strumento di lavoro e di studio strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti guida con lutilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali
2946 c.c.. Decorrenza termini di prescrizione. Come stabilito dall'articolo 644-ter c.p. la prescrizione del reato di usura si considera a partire ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Guida legale al reato di usura previsto e punito dall'art. 644 del codice penale. La fattispecie, il bene protetto, il momento consumativo e la giurisprudenza

A sostegno di tale assunto, inoltre, si richiama l’argomento letterale secondo cui l’art. 644 c.p., nell’individuare la fattispecie oggettiva del reato di usura, qualifica gli interessi usurari quale “corrispettivo” di una prestazione di denaro o altra utilità. Secondo altri autori, per contro, la disciplina dell’usura sarebbe applicabile sia agli interessi corrispettivi sia agli

Sulla notorietà dell’usura bancaria l’art. 1815 co, 2, del c.c. stabilisce che se un contratto è oggetto di interessi usurari, la clausola è nulla e non sono più dovuti interessi e ai sensi dell’art. 1 d.l. 29/12/2000, n.394 convertito in L. 28 febbraio 2001, n. 24, si intendono usurari gli interessi che superano il …

A sostegno di tale assunto, inoltre, si richiama l’argomento letterale secondo cui l’art. 644 c.p., nell’individuare la fattispecie oggettiva del reato di usura, qualifica gli interessi usurari quale “corrispettivo” di una prestazione di denaro o altra utilità. Secondo altri autori, per contro, la disciplina dell’usura sarebbe applicabile sia agli interessi corrispettivi sia agli Malvagna della redazione di Diritto Bancario: “In tema di usura penale bancaria, configura un profitto del reato – come tale confiscabile – la mera contabilizzazione in conto corrente di interessi usurari a …

Nell'usura bancaria oggettiva vi è l’assenza di qualsiasi riferimento alla situazione di debolezza economica della vittima del reato e, quindi, la valutazione è appunto oggettiva; il requisito dell’approfittamento dello stato di bisogno, previsto nella fattispecie delineata dall’art. 644 c.p. del 1930 in vigore fino al 1996, infatti, non è più richiesto affinché si perfezioni il