
Frammenti di memoria. Spigolature botaniche: personaggi, collezioni, storie PDF
Guido MoggiIl volume presenta una scelta di testi dello studioso di botanica Guido Moggi, che ne ripercorrono quasi cinquantanni di carriera accademica: articoli, relazioni, sintesi storiche che spaziano dal mondo della botanica verso altre discipline, ben documentando la vastità di interessi dellautore, e che si rivolgono non soltanto ai cultori della materia ma ad un pubblico più vasto di appassionati e curiosi. Oltre che di sistematica e di fitogeografia, scrive Francesco Maria Raimondo, Guido Moggi si occupa della botanica nella storia dellarte, ed è stato fra i primi in Italia ad interessarsi di museologia botanica e dello studio dei giardini storici. Precursore, quindi, della botanica applicata ai beni culturali, in questo campo sviluppa indagini che saranno poi riprese dagli allievi, creando di fatto una scuola diffusa nel Paese, che ha come baricentro la Toscana ma anche emanazioni in tutte le altre regioni italiane.
Un po' di storia.L’origine dell’Orto Botanico di Palermo risale agli ultimi decenni del XVIII secolo, epoca in cui ha inizio, nel regno di Napoli e di Sicilia, una fase storica connotata da numerose riforme e da grandi aperture nel segno della cultura europea di marca illuministica.. Evento determinante fu, nel 1779, la fondazione della Regia Accademia degli Studi di Palermo
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Nel mese di Ottobre del 1962, per opera di terroristi sovversivi, un furioso incendio, provocato da una bomba ad orologeria e non domato perché anche le condutture dell’acqua erano state tagliate, aveva distrutto il “Pàlacio de los ninos’, a Cuenca (Ecuador). Nello stabile andato in fumo erano collocate una scuola elementare gratuita per 1.500 allievi, … Collezione Padre Carlo Crespi Adria è una città molto suggestiva e ricca di storia. In questo primo e importante nostro viaggio, abbiamo deciso di raccontarvi il Museo della sua meravigliosa Cattedrale. Le guide turistiche ci accompagnano lungo la visita, aprendoci le porte di questo luogo ricco di storia. La prima cosa interessante da sapere è che l’attuale Cattedrale sorge […]

La personale di Paolo delle Monache, prorogata fino al 2 ottobre – La Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Modena e di Reggio Emilia, con il patrocinio della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia-Romagna e con la collaborazione del Comune di Modena, proroga fino al 2 ottobre 2011, negli spazi del Museo Lapidario Estense e della

9788898007677 L'autore si presenta come l'uomo che deve ricominciare a vivere, dopo quella che egli stesso definisce, nella sua prefaz, prezzo 10.20 euro Disponibile su LibroCo.it Cerca in tutti i campi: Anno di Pubblicazione:

Salesiano , Padre Carlo (Carlos) Crespi Croci nato in Legnano, Italia il 1891 , ha dedicato la sua vita in Ecuador dal 1923 al 1982. Educatore , Antropologo , Botanico , Artista , Esploratore , Fotografo , Umanitario e Musicista un’insondabile ricchezza di talenti e di benevolenza riconosciuta dalla popolazione che a sua memoria hanno…

Frammenti Di Cielo, Frammenti Di Terra. Guida Alla Mostra «storie Di Pianeti A Confronto: Mercurio, Venere, Terra-luna, Marte» - Parotto Maurizio - Aracne - 9788879991513 - Sistema Solare