
La carne convulsiva. Etnografia dellesorcismo PDF
Adelina TalamontiFrutto di una ricerca di diversi anni, il libro intende contribuire allanalisi antropologica di un fenomeno attualissimo che però ha radici in una lunga storia: lesorcismo come praticato oggi nella chiesa cattolica, sorta di rappresentazione rituale che esprime in forme codificate e condivisibili il senso del male riconducendolo a unorigine diabolica. Lesorcismo individua dunque un orizzonte di senso in cui collocare il disagio, fornisce il mezzo per manifestarlo in forma ritualizzata e contemporaneamente per combattere, incarnandolo, lagente soprannaturale causa ultima del male.
La carne convulsiva. Etnografia dell'esorcismo è un eBook di Talamonti, Adelina pubblicato da Liguori a 10.99. Il file è in formato PDF con DRM: risparmia online con le offerte IBS! Frutto di una ricerca di diversi anni, il libro intende contribuire all'analisi antropologica di un fenomeno attualissimo che però ha radici in una lunga storia: l'esorcismo come praticato oggi nella chiesa cattolica, sorta di rappresentazione rituale che esprime in forme codificate e condivisibili il senso del male riconducendolo a un'origine diabolica.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

... Contributo socio-psichiatrico all'interpretazione dell'argismo sardo, in C. Gallini , […] 2005, Adelina Talamonti, La carne convulsiva: etnografia dell'esorcismo, ...

Etnografia dell’esorcismo (A. Talamonti) By G. SATTA Topics: antropologia, storia delle religioni, possessione, esorcismo

2005a. La carne convulsiva. Etnografia dell’esorcismo, Liguori, Napoli 2005b. La labilità della persona magica, in C. Gallini (a cura di), Ernesto de Martino e la formazione del suo pensiero. Note di metodo, Liguori, Napoli, pp. 79-114 Attività didattica La carne convulsiva: Etnografia dell’esorcismo (Anthropos Vol. 39) (Italian Edition) eBook: Talamonti Adelina: Amazon.co.uk: Kindle Store

La carne convulsiva . Etnografia dell'esorcismo. Adelina Talamonti Editore: Liguori Editore srl Anno: 2005 Collana: Anthropos Pagine: 328 ISBN: 9788820738334 Prezzo: € 20,00 Consulta la scheda direttamente sul sito dell'Editore La carne convulsiva Etnografia dell'esorcismo. Luigi Perrone Porte chiuse Culture e tradizioni africane nelle storie di vita degli immigrati. Clara Gallini Il miracolo e la sua prova Un etnologo a Lourdes. Mariano Pavanello Il formicaleone e la rana Liti, storie e tradizioni in Apollonia.

19 lug 2019 ... La ricomparsa dell'esorcismo e della possessione era infatti al ... carne convulsiva: etnografia dell'esorcismo, Napoli, Liguori, 2005. La carne convulsiva. Etnografia dell‟esorcismo. Napoli: Liguori, 2005, p. 35; cf. ainda o acessível livro de WILKINSON, Tracy. Os exorcistas do Vaticano.