
Lezioni sul pensiero post-freudiano. Maestri, idee, suggestioni e fermenti della psicoanalisi del Novecento PDF
Enrico Mangini- Introduzione Parte I. La prima cerchia di allievi: sviluppi futuri e divergenze- Karl Abraham: esploratore del pre-edipico - Otto Rank: il trauma del figlio adottivo- Sandor Ferenczi: luci ed ombre di un ricercatore - Karl Gustav Jung: leretico Parte II. Correnti di pensiero e autori- La psicologia dellIo: Heinz Hartmann e Anna Freud - La psicoanalisi interpersonale: Harry Stack Sullivan e Erich Fromm - Melanie Klein: demiurgo del mondo interno - Il gruppo kleiniano - Wilfred R. Bion: un filosofo della scienza per la psicoanalisi - Donald W. Winnicott: una mente indipendente - Altri teorici delle relazioni oggettuali: W.R.D. Fairbairn - M. Balint - H. Guntrip - La psicologia del Sé: Heinz Kohut - Jacques Lacan: genio e sregolatezza - Il modello misto: Jacobson - Ogden - Bollas - Otto Kernberg: teorico delle relazioni internalizzate strutturanti - Il narcisismo visto da due autori francesi: Bela Grunberger e André Green - La psicoanalisi in Italia: appunti per una storia Parte III. Sviluppi e applicazioni della clinica psicoanalitica- Nascita della psicoanalisi infantile attraverso il conflitto Anna Freud - Melanie Klein - Infant Observation - Teorie della separazione e dellattaccamento: Mahler, Spitz, Bowlby, Stern - Adolescenza tra conservazione e rivoluzione - Corpo e mente in psicoanalisi: la questione della psicosomatica - La psicoanalisi e il borderline - Psicoanalisi e psicosi Parte IV. Alcune questioni teoriche ed epistemologiche della psicoanalisi contemporanea- Pulsione e relazione: inconciliabilità o integrazione? - Tendenze della psicoanalisi contemporanea: teoria del Campo, teorie narrativo-ermeneutiche, teorie intersoggettive - Psicoanalisi e scienze cognitive - Psicoanalisi e ricerca empirica.
Contesto, conoscenza e della relazione insegnante-allievo, costituisce per- teoria ... per- MANGINI E. (a cura di, 2003), Lezioni sul pensiero cezione che l' insegnante ... post-freudiano: maestri, idee, suggestioni e fermenti della tivi della relazione. Un valore elevato in questa Psicoanalisi del Novecento, , LED - Edizioni Uni- ... Claudio Gigante e di Francesco Paolo de Cristofaro, allora studenti. Dalla ... più compiuto della riflessione di Giancarlo sul Rinascimento, il grande libro del 1985 ... l'autore di Senilità da quello del futuro grande romanzo della psicoanalisi. Anche in questo caso Mazzacurati mette a confronto due idee diverse di pensare la ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Menù per tutti i giorni. Usa i colori per combinare i tuoi menù con equilibrio e creatività
- 📚 Leonardo Sciascia scrittore editore ovvero La felicità di far libri
- 📚 Problemi sociali e rappresentazioni culturali. Una prospettiva di sociologia della differenza
- 📚 Finis Austriae. Sul tramonto dellEuropa
- 📚 Il fornaio della domenica
Note correnti

1. Author(s): Mangini,Enrico Title(s): Lezioni sul pensiero post-freudiano : maestri, idee, suggestioni e fermenti della psicoanalisi del Novecento/ [a cura di] Enrico Mangini. Country of Publication: Italy Publisher: Milano : LED, c2003. Description: 710 p.

Lezioni sul pensiero post-freudiano. Maestri, idee, suggestioni e fermenti della psicoanalisi del Novecento. Mangini Enrico edizioni LED Edizioni Universitarie ...

Mangini E. (2003). Lezioni sul pensiero post-freudiano. Maestri, idee, suggestioni e fermenti della Psicoanalisi del ‘900. Milano: LED. Ponsi M. (1999). La partecipazione dell’analista: un tema emergente nella psicoanalisi nord americana. Rivista di Psicoanalisi, 45: 153-167. Renik O. (2001). Giocare a carte scoperte: il problema della self

Mangini, Enrico, Lezioni sul pensiero post-freudiano: maestri, idee, suggestioni e fermenti della psicoanalisi del Novecento. Milano: LED, 2003. Cerca nel ... Indice dell'anno 2004, volume XXXVIII, della rivista trimestrale 'Psicoterapia e Scienze Umane', ... Enrico Mangini (a cura di), Lezioni sul pensiero post- freudiano. Maestri, idee, suggestioni e fermenti della psicoanalisi del Novecento. Milano: ...

Acquista il libro Lezioni sul pensiero post-freudiano. Maestri, idee, suggestioni e fermenti della psicoanalisi del Novecento di Enrico Mangini in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli. 1. Author(s): Mangini,Enrico Title(s): Lezioni sul pensiero post-freudiano : maestri, idee, suggestioni e fermenti della psicoanalisi del Novecento/ [a cura di] Enrico Mangini. Country of Publication: Italy Publisher: Milano : LED, c2003. Description: 710 p.