
Rubriche valutative. Guidare lespressione del giudizio PDF
Mario CastoldiLa necessità di una valutazione più professionale da parte del sistema scolastico, in grado di assicurare sia il rigore metodologico, sia la trasparenza come requisiti indispensabili per una valutazione pubblica emerge con sempre maggiore evidenza. La ricerca su questo tema, anche a livello internazionale, da oltre due decenni propone le rubriche valutative come un dispositivo tecnico che mira a rispondere alle esigenze indicate. Una risposta valida sia per la valutazione di singole prestazioni e prove da parte degli allievi, sia per la valutazione complessiva richiesta ai docenti e alla scuola a conclusione di un periodo scolastico. In questo volume il focus riguarda proprio questultimo aspetto: come aiutare gli insegnanti e le scuole nel loro compito di apprezzare i livelli di apprendimento raggiunti dai propri allievi a metà e a conclusione di ciascun anno scolastico e a fine ciclo. In particolare si analizzano le modalità di costruzione e si forniscono esempi di rubriche funzionali sia alla valutazione delle competenze di cittadinanza, sia degli apprendimenti disciplinari. Che cosa caratterizza una rubrica valutativa? Quali sono gli impieghi possibili, sul piano didattico e valutativo? Attraverso quali passaggi logici e operativi elaborare una rubrica? Come verificarne la qualità? Su queste domande si articola il presente volume, che contiene anche un insieme di esempi di rubriche valutative relative a diversi livelli scolastici e ambiti di competenza, utili a concretizzare le indicazioni che vengono fornite.
Modalità di VERIFICA e VALUTAZIONE per gli ALUNNI con Bisogni Educativi Speciali. Le modalità di verifica e di valutazione hanno come riferimenti normativi il Regolamento di valutazione - DPR 22 giugno 2009, n. 122, il DPR 12 luglio 2011, n. 5669 e relative Linee Guida. I principali strumenti di verifica saranno gli elaborati prodotti dall
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Lettere di lotta e disperato amore. La corrispondenza con Leo Jogiches
- 📚 Il buco nel muro. Come i bambini delle bidonville imparano usando liberamente il computer
- 📚 Green Italia. La rivoluzione verde è adesso
- 📚 Matematica.bianco. Con Maths in english. Per le Scuole superiori. Con espansione online vol.3
- 📚 Arrampicate scelte sulle Pale di San Martino
Note correnti

Guidare l'espressione del giudizio. La necessità di una valutazione più professionale da parte del sistema scolastico, in grado di assicurare sia il rigore metodologico, sia la trasparenza come requisiti indispensabili per una valutazione pubblica emerge con sempre maggiore evidenza.

Rubriche valutative. Guidare l'espressione del giudizio è un libro scritto da Mario Castoldi pubblicato da UTET Università. Guidare l'espressione del giudizio. La necessità di una valutazione più professionale da parte del sistema scolastico, in grado di assicurare sia il rigore ...

Rubrica di valutazione prove d'ingresso Scuola Primaria ... Necessita di una guida per ... principali parti del corpo su di sé e sugli ... sulle nuove espressioni.

supportare il gruppo di autovalutazione per l'espressione delgiudizio su ciascuna delle aree in cui è articolato il Rapporto di Autovalutazione. L'espressione del giudizio non dovrebbe derivare lla semplice da lettura dei valori numerici forniti dagli, ma dall’interpretazione degli stessi e dallindicatori riflessione ache ne scaturisc. VALUTAZIONE AUTENTICA La valutazione definita ‘autentica’ intende consentire l’espressione di un giudizio più esteso all’apprendimento, cioè riferito alle capacità di pensiero critico, di soluzione di problemi, di metacognizione, di lavoro in gruppo, di apprendimento permanente.

Rubriche valutative. Guidare l'espressione del giudizio è un libro di Mario Castoldi pubblicato da UTET Università : acquista su IBS a 16.15€!