
Annotazioni al trattato delle malattie dei lavoratori di Bernardino Ramazzini. «De morbis artificum Bernardini Ramazzini diatriba» (1713) PDF
Francesco CarnevaleIl De Morbis Artificum Diatriba, pubblicato per la prima volta da Bernardo Ramazzini nel 1700, è un testo fondamentale per la medicina del lavoro. Il volume offre una versione italiana distillata del trattato, ridotta alla sostanza del suo rivoluzionario messaggio scientifico e socio-politico. Da esso risulta una galleria che mostra lavoratori con tratti ora satirici, ora fatti segno di simpatia, personaggi che appaiono spesso come automi, affaticati, ora disincantati, con qualche stigmate, comunque compresi del ruolo che il destino ha loro assegnato, e quindi con una chiara identità professionale e sociale, meritevoli quasi sempre di rispetto. Al testo italiano, con a fronte loriginale latino, fanno seguito le annotazioni di carattere tecnico, scientifico e sociologico. Ognuno dei 54 capitoli si avvale di un corredo iconografico, costituito da opere di grandi artisti dal Rinascimento al Settecento, che rappresenta un inventario di quasi tutti i mestieri allora conosciuti. Completano il volume un apparato critico e bibliografico e un saggio di Roberta Turchi sul significato letterario e culturale della più famosa opera di Ramazzini.
Bernardino Ramazzini deve considerarsi di fatto il padre della moderna Medicina del Lavoro e, per certi aspetti, il precursore della legislazione sociale di tutela. Nella sua opera, "De morbis artificum", attraverso la osservazione delle attività lavorative, soprattutto artigianali, descrisse le relative malattie Annotazioni Al trattato Delle Malattie Dei Lavoratori Di Bernardino Ramazzini de Morbis Artificum Bernardini Ramazzini Diatriba (1713) (Biblioteca Di Medicina and Storia) Carnevale, Francesco Published by Edizioni Polistampa (2017)
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

nota con il nome latino De Morbis artificum diatriba, curata da. Francesco Carnevale, medico del lavoro e noto storico italiano di Bernardino Ramazzini e della ... ria dell'assistenza e della sanità fiorentina (Biblio- teca di ... Francesco Carnevale , Annotazioni al Trattato del- le malattie dei lavoratori di Bernardino Ramazzini. De Morbis artificum Bernardini Ramazzini diatri- ba (1713), Con un saggio di Roberta Turchi, Edi- ... morbis artificum diatriba did not speed things up and.

Le malattie dei lavoratori (De morbis artificum diatriba) è un libro di Bernardino Ramazzini pubblicato da Carocci : acquista su IBS a 27.17€!

Cerca in tutti i campi: Anno di Pubblicazione: 1. Author(s): Ramazzini,Bernardino,1633-1714.De morbis artificum diatriba. Selections.; Ramazzini,Bernardino,1633-1714.De morbis artificum diatriba. Selections. Italian.; Carnevale,Francesco Title(s): Annotazioni al Trattato delle malattie dei lavoratori di Bernardino Ramazzini : De Morbis artificum Bernardini Ramazzini diatriba (1713

1882-1941 la Cavalleria italiana in Africa orientale. La storia, le testimonianze, i ricordi raccontati da Mariano Toriello PDF Online

Libro di Carnevale Francesco, Annotazioni al trattato delle malattie dei lavoratori di Bernardino Ramazzini. «De morbis artificum Bernardini Ramazzini diatriba» (1713), dell'editore Polistampa, collana Biblioteca di medicina e storia. Percorso di lettura del libro: Medicina e salute, Medicina tradizionale, Storia della medicina.