
Antropologia duale, comunità e mistica in Edith Stein e Gerda Walther PDF
Clementina CarboneIl tema antropologico è centrale per la speculazione filosofica contemporanea. È vero che in qualche caso si è cercato di mettere in crisi lindagine stessa sul soggetto umano, ma proprio le recenti ricerche sulla manipolazione genetica, sui trapianti, perfino quelli - per ora solo annunciati con grande rumore - riguardanti la testa, fanno sì che non si possa evitare ormai di chiedersi chi siamo noi, esseri umani. Ma è proprio vero che se lattenzione si focalizza sullumano, possiamo o dobbiamo fare a meno di un riferimento al divino? È vero che se indaghiamo su ciò che è trascendente, perdiamo ciò che è immanente, la vita così come la viviamo? Il libro di Clementina Carbone tende a dimostrare il contrario e per farlo utilizza due pensatrici appartenenti alla scuola fenomenologica del Novecento che indicano come si possano tenere insieme i due momenti dellumano e del trascendente senza impoverire il primo, anzi dando ad esso la qualifica di persona. Prefazione di Angela Ales Bello.
Nel 1799 nasce la Società degli Osservatori dell'Uomo. Siamo in Francia, a Parigi e il fondatore dell'istituto è il professore di scienze naturali Louis-Francois Jauffret. Scopo del progetto era quello di dare vita a una nuova disciplina scientifica che avesse come oggetto lo studio comparato delle società e delle culture umane. Vediamone la genesi.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Incontri possibili: Empatia, telepatia, comunità, mistica (Italiano) Copertina flessibile ... Antropologia duale, comunità e mistica in Edith Stein e Gerda Walther. Edith Stein e Gerda Walther, entrambe allieve di Edmund Husserl, ... della mistica, che può essere considerato il compendio della sua antropologia e filosofia ... e, conclusa l'esperienza, desiderano raccontare alle loro comunità di aver visto ...

La persona umana in Edith Stein e Gerda Walther: antropologia duale, comunità, mistica / Clementina Carbone Carbone, Clementina (Visualizza in formato Marc21) Record Nr.: 164236 Pubblicazione: Romae : [s.n.], 2017 Descrizione fisica: 188 p.; 24 cm Note di dissertazione: Tesi di Dottorato in Filosofia--Pontificia Universitas Lateranensis, 2017. Nota di bibliografia: Bibliografia: p.[169]-188. Scopri Incontri possibili. Empatia, telepatia, comunità, mistica di Edith Stein, Gerda Walther, A. Ales Bello, M. P. Pellegrino: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

Corso di Laurea magistrale (ordinamento ex D.M. 270/2004) in Filosofia della società, dell'arte e della comunicazione Tesi di Laurea La necessità empatica Relatore

Antropologia duale, comunità e mistica in Edith Stein e Gerda Walther è un libro di Carbone Clementina pubblicato da Aracne nella collana EDUCasus, con argomento Stein, Edith (santa); Walther, Gerda - … Gerda Walther (Nordrach, 18 marzo 1897 – Monaco di Baviera, 6 gennaio 1977) è stata una filosofa e parapsicologa tedesca, esponente del movimento fenomenologico.. Inizio i suoi studi all'università di Monaco nel 1916, seguendo corsi sulla fenomenologia con Alexander Pfänder.Nel 1917 si trasferì a Friburgo in Brisgovia per studiare con Edmund Husserl, dove seguì anche i corsi di Edith Stein.

Storia Origini. Storicamente, l'Antropologia neo-esistenziale si rifà, da una parte, al pensiero elaborato dall'esistenzialismo novecentesco (filosofia dell'esistenza), che molto ha influenzato sia la psichiatria che la psicologia, dall'altra alla Psicopatologia di Karl Jaspers, dando origine a quell'orientamento psicologico-psicoterapico che spesso viene indicato col termine di Analisi Antropologia duale, comunità e mistica in Edith Stein e Gerda Walther, Libro di Clementina Carbone. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su ...