
Connessi e isolati. Unepidemia silenziosa PDF
Manfred SpitzerLa solitudine del terzo millennio è una situazione di isolamento che è tanto più dannosa quanto meno evidente perché mascherata spesso da quella che ne è anche la causa principale: l’abbondanza di relazioni virtuali che soprattutto nei giovani sostituiscono in modo improprio le relazioni sociali, atrofizzando la capacità a istituirne di autentiche. Con conseguenze dannose per l’equilibrio psicofisico degli individui e con ricadute a lungo termine sull’intera società. Chi è solo si ammala più facilmente: la solitudine è abbinata a una percentuale più elevata di disturbi cardiaci, forme tumorali, ictus, depressione e forme di demenza. Ma la solitudine è anche contagiosa e si diffonde come un’epidemia che non riguarda necessariamente chi è single o vive da solo, ma anche coppie, persone sposate o che vivono in famiglia. Nei paesi occidentali è diventata direttamente o indirettamente la prima causa di mortalità. La tesi di Manfred Spitzer è suffragata da migliaia di studi scientifici condotti in tutto il mondo occidentale. Limportante è capirlo al più presto, prima che diventi un processo irreversibile.
La Gregoriana. Virtus et. Scientia, 54, 22-23. Fuchs, K. A. (2019). Review of the volume “Connessi e isolati. Un'epidemia silenziosa.” La. Civiltà Cattolica, 4048 ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 Tesori ritrovati. Il patrimonio sconosciuto della Biblioteca «Pietro Acclavio» (Palazzo della cultur
- 📕 Vocabolario essenziale, pratico e illustrato del dialetto manduriano
- 📕 Metodi e moduli di matematica. Modelli non deterministici. Per le Scuole superiori
- 📕 Novella. Opera da camera in un atto e tre quadri (tratta da una novella del Decamerone). Musica di C
- 📕 Sotto gli otto minuti. Viaggio nellinferno verde
Note correnti

Nel suo saggio Connessi e isolati.Un'epidemia silenziosa lo psichiatra Manfred Spitzer descrive, con dovizia di riferimenti ad autorevoli studi e ricerche internazionali, la crescente condizione di solitudine degli abitanti, soprattutto più giovani, della contemporaneità (Spitzer, 2018). Spitzer, direttore della Clinica Psichiatrica e del Centro per le Neuroscienze e l’Apprendimento dell

Parola di Manfred Spitzer, medico psichiatra tedesco che, nel suo ultimo libro Connessi e isolati. Un’epidemia silenziosa, analizza gli effetti potenzialmente devastanti della “solitudine del Connessi e isolati. Un'epidemia silenziosa: La solitudine del terzo millennio è una situazione di isolamento che è tanto più dannosa quanto meno evidente perché mascherata spesso da quella che ne è anche la causa principale: l'abbondanza di relazioni virtuali che soprattutto nei giovani sostituiscono in modo improprio le relazioni sociali, atrofizzando la capacità a istituirne di autentiche.

Un'introduzione alla Terapia Artistica su base steineriana con Metodo Hauschka ... Connessi e isolati. CORB03. Connessi e isolati. un'epidemia silenziosa.

Dopo aver letto il libro Connessi e isolati.Un'epidemia silenziosa di Manfred Spitzer ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà

14 mar 2020 ... 30 Maggio ore 9.00 - Un e-book per continuare a dire: "Sì alla Vita" ... La pandemia ha causato nuova incertezza sul rilancio dell'acciaieria dell'ex Ilva di Taranto. ... Rimanere "connessi" con Dio è dunque possibile. ... da fra Emiliano Antenucci, cappuccino e inventore dei corsi di preghiera silenziosa.