
Deep thinking. Dove finisce lintelligenza artificiale, comincia la creatività umana PDF
Garry Kasparov, Mig GreengardIl 10 febbraio 1996 il campione del mondo di scacchi Garry Kasparov iniziò un match contro Deep Blue, un computer della Ibm creato esclusivamente per giocare a scacchi. Un match lungo due anni destinato a rimanere nella storia.La partita inaugurale si concluse con una vittoria della macchina: per la prima volta un campione del mondo veniva sconfitto in una sfida con tempi regolari da torneo. Quella sera Kasparov si rivolse sconsolato all’amico Frederic Friedel: “E se questo affare fosse invincibile?”. In realtà il campione ribaltò il risultato nelle successive cinque partite (tre vinte e due patte) confermando quindi la sua superiorità sulla macchina. È nella rivincita che Kasparov concesse all’Ibm l’anno successivo, nel 1997, che il grande campione venne clamorosamente sconfitto da Deep Blue. Il match Kasparov vs Deep Blue è stato commentato e discusso senza fine negli ultimi venti anni da tutti gli appassionati di scacchi e di intelligenza artificiale, ma Deep Thinking per la prima volta racconta la versione di Kasparov: come è stato elaborare una strategia contro un avversario implacabile e instancabile, gli errori fatti e le ragioni della sconfitta. Anche per coloro che hanno un interesse superficiale per gli scacchi, la lettura risulta avvincente e mozzafiato. Come tutti i grandi campioni, Kasparov ha fatto tesoro della sconfitta e ne ha tratto importanti insegnamenti, dedicando molte energie a immaginare modi in cui gli esseri umani possono collaborare con le macchine per produrre risultati sempre migliori. Dopo quella sconfitta, Kasparov ha continuato a giocare con e contro i computer, approfondendo sempre più la relazione essenziale fra l’uomo e la sua creazione più importante. In questo libro dialoga con filosofi preoccupati per il destino dell’umanità, programmatori che lavorano sull’auto-apprendimento delle reti neurali e ingegneri che stanno piano piano espandendo i confini della robotica, tutto questo per comprendere fino in fondo che l’intelligenza artificiale non va combattuta, ma abbracciata.
Residente negli Stati Uniti da anni ma impegnato in prima persona per il riconoscimento dei valori democratici in Russia, Kasparov è autore del saggio autobiografico Deep thinking. Dove finisce l
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 La valutazione esterna delle istituzioni scolastiche
- 📚 La riforma del diritto marittimo nella prospettiva storica
- 📚 «Una espressione letteraria». LItalia in versi da Petrarca a dAnnunzio
- 📚 Strappare le radici. Psicologia e psicopatologia di donne e di uomini che migrano
- 📚 Le 10 parole latine che raccontano il nostro mondo
UP
- 📙 Tutti si meritano un grande manager. Le 6 regole fondamentali per guidare un team
- 📙 Portrait
- 📙 Il nuovo volto della delega di funzione alla luce del d.lgs. 3 agosto 2009 n. 106 correttivo e modif
- 📙 Berlino. Con Carta geografica ripiegata
- 📙 Par ici. Per la Scuola media! Con e-book. Con espansione online vol.3
Note correnti

Dove finisce l’intelligenza artificiale, comincia la creatività umana” di Garry Kasparov e Mig Greengard. Home Saggistica “Deep Thinking. Dove finisce accollandosi gli aspetti più triviali dei processi cognitivi e orientando così la nostra attività mentale verso la creatività, Deep thinking. Dove finisce l'intelligenza artificiale, comincia la creatività umana è un ebook di Greengard Mig|Kasparov Garry pubblicato da Fandango Libri al prezzo di € 6,99 il file è nel formato epb

Cap_1 Intelligenze artificiali e creatività come concetti in costante evoluzione. Cos'è una ... Che ruoli può assumere un'intelligenza artificiale nell'ambito del design? I designer ... interessante dove è in grado di fare enormi progressi in pochissimo tempo ... con gli utenti, cercare di rendere l'esperienza più umana possibile e. scrupolosa di una creatura forse umana, che il sognatore, l'uomo ... descrizioni e gli strumenti usati finora in Intelligenza Artificiale ... rio6, dove il robot tuttofare Andrew da umanoide si trasforma via ... così dal 1985 al 1995 comincia a svilupparsi la robotica per l'e- ... sulle ossa facciali finiscono all'interno del teschio .

Deep thinking. Dove finisce l’intelligenza artificiale, comincia la creatività umana Kasparov Garry; Greengard Mig - Fandango Libri € 22. LE NOSTRE ANIME DI NOTTE. € 15,90. LE NOSTRE ANIME DI NOTTE KENT HARUF - Nn Editore € 15,9 - 15 %. TRATTATO SUI POSTUMI DELLA SBORNIA. Dove finisce l’intelligenza artificiale, comincia la creatività umana, in cui racconta anche le sue partite a scacchi contro il computer IBM. Le copertine di questa settimana sono dedicate a due film passati nella sezione Festa Mobile del 37° Torino Film Festival.

Residente negli Stati Uniti da anni ma impegnato in prima persona per il riconoscimento dei valori democratici in Russia, Kasparov è autore del saggio autobiografico Deep thinking. Dove finisce l Deep thinking. Dove finisce l'intelligenza artificiale, comincia la creatività umana PDF. Vasco Rossi. Il tempo crea eroi PDF. L' assoluzione dai reati in materia di stupefacenti PDF. Una vita senza fine PDF. Alla bella Treviso. Via Marconi 21 PDF. Fisica dei dispositivi elettronici PDF.

Deep Thinking - Dove finisce l'intelligenza artificiale, comincia la creatività umana.> Prezzo: 22,00 € Prezzo Speciale 20,90 € Dove finisce l'intelligenza artificiale, comincia la creatività umana. Di Garry Kasparov. I migliori siti per scaricare libri PDF gratis - ChimeraRevo deep, thinking, dove, finisce, lintelligenza, artificiale, comincia, creativita, umana. Quando il giorno finisce. Di Roger A. Ekirch.