
Di questo amore non si deve sapere. La storia di Inessa e Lenin PDF
Ritanna ArmeniDonna attraente e appassionata, magnetica e vitale, pianista eccellente, poliglotta, rivoluzionaria, impegnata nella lotta per i diritti delle donne, sostenitrice del libero amore, madre di cinque figli e moglie di un ricchissimo industriale russo: è Inessa Armand, votata anima e corpo alla causa bolscevica. Anche se per molto tempo il regime sovietico ha fatto di tutto per tenerlo segreto, fu il grande amore di Lenin, oltre che la sua più fidata collaboratrice. Si conobbero a Parigi nel 1909, in un caffè dove si incontravano i rivoluzionari russi in esilio: il loro legame si nutriva dellardore politico, dellebbrezza di ideare e partecipare a un cambiamento storico epocale, ma anche di fascinazione, attrazione e tenerezza. Inessa è sepolta per volere di Lenin davanti alle mura del Cremlino vicino a John Reed, ma è stata cancellata dai libri di Storia. Il capo della Rivoluzione non poteva essere macchiato dalla meschinità di un adulterio borghese. Ritanna Armeni, che ha seguito le sue tracce nelle poche testimonianze e biografie esistenti e ha ripercorso i suoi passi in Europa, ci restituisce il ritratto fremente, dolce e indomabile di una donna che più che al passato sembra appartenere al nostro futuro: inquieta e non catalogabile, piena di contraddizioni eppure integra nelle sue passioni, capace di amare perché libera, rivoluzionaria nel privato e nel politico.
15 dic 2017 ... ... insieme a Emanuele Giordana, Lo squalo e il dinosauro, Di questo amore non si deve sapere. La storia di Inessa e Lenin e, l'ultimo uscito, ... Mara Una donna del Novecento è la storia di una ragazzina di tredici anni che vive a ... 2. Di questo amore non si deve sapere. La storia di Inessa e Lenin.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Le origini della società dellinformazione. La rivoluzione del controllo
- 📚 Viareggio laica. La massoneria in provincia (1848-1925)
- 📚 Programmi per la ricerca qualitativa. Guida pratica alluso di ATLAS.ti e MAXQDA
- 📚 Il meglio deve ancora arrivare. Come attivare lenergia che ringiovanisce
- 📚 Santa Messa per gli sposi. Nuova guida per la partecipazione attiva dei fedeli
Note correnti

Ritanna Armeni, Di questo amore non si deve sapere (La storia di Inessa e Lenin ), a cura di Asma Gherib, Edizioni Ninawa, Siria, Damasco, 2017;; Wafaa Abdul ... Morì di colera a Nal'čik e fu sepolta sotto le mura del Cremlino. ... nel movimento rivoluzionario e divenne una stretta collaboratrice di Lenin, ... Alla fine del 1879 Nathalie si separò dal marito e affidò Inès alla madre Elise ... Inessa e Aleksandr Armand non divorziarono mai e mantennero rapporti d'amicizia per tutta la vita.

1 ott 2015 ... Di questo amore non si deve sapere. La storia di Inessa e Lenin è un libro di Ritanna Armeni pubblicato da Ponte alle Grazie : acquista su IBS ... Di questo amore non si deve sapere book. Read 7 reviews from the world's largest community for readers. “Un capitolo inesplorato e sorprendente nella sag. ..

Ritanna Armeni (Brindisi, 12 luglio 1947) è una giornalista, saggista e conduttrice televisiva ... Ediesse, 2012 ISBN 978-88-230-1736-8; Di questo amore non si deve sapere. La storia di Inessa e Lenin, Firenze, Ponte alle Grazie, 2015 ISBN ...

DI QUESTO AMORE NON SI DEVE SAPERE – di RITANNA ARMENI – ed. ... Ma nel suo percorso ha incontrato la storia di Inessa Armand e di Lenin e ne è ...

La storia di Inessa e Lenin - presentazione del libro di Ritanna Armeni Fondazione Palazzo Ducale Genova Inessa Armand, donna attraente e appassionata, pianista eccellente, rivoluzionaria, impegnata nella lotta per i diritti delle donne, fu il grande amore di Lenin, oltre che la sua più fidata collaboratrice.