
I «Mixed Methods» nella ricerca sociale PDF
Enrica Amaturo, Gabriella PunzianoApproccio emergente nella letteratura e nel panorama della ricerca sociale in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, i Mixed Methods (MM) sono ancora relativamente poco conosciuti e utilizzati nella ricerca sociale in Italia. La rigida distinzione tra sfera di conoscenza quantitativa e sfera di conoscenza qualitativa non sembra però più reggere le sfide con una realtà sociale i cui eventi e fenomeni sono caratterizzati da forte complessità e mutevolezza. Di qui lauspicio di un vero e proprio terzo approccio, del quale le autrici forniscono inquadramenti ontologici, epistemologici e metodologici, allo scopo di fare chiarezza tra le diverse posizioni, mettendone in luce i punti di forza - intesi sia in via teorica sia in via procedurale - e gli elementi che richiedono ancora unattenta riflessione.
Il laboratorio intende fornire le conoscenze di base e specialistiche relative alla progettazione, costruzione, somministrazione e analisi delle interviste e dei questionari con particolare riferimento ai formati e alle tecniche più diffuse nella ricerca psico-sociale. Il voto finale risulterà dalla somma del punteggio ottenuto nella prova scritta e nella prova orale ed è espresso su scala 0-30. Per gli studenti frequentanti la prova orale consiste nella discussione critica del Rapporto di ricerca empirica elaborato Azione, ricerca per esperimento, studio di caso, mixed methods) - La definizione
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Stress e burnout degli insegnanti. Orientarsi al futuro
- 📚 Dalla violenza sui minori alla violenza dei minori. Bullismo, omofobia, devianza
- 📚 Esercitazioni per il calcio allolandese. Esercitazioni per il calcio in attacco. DVD. Con libro vol.
- 📚 30.000 anni fa la prima farina. Alle origini dellalimentazione. Ediz. multilingue
- 📚 Il movimento del corpo. Tra gioco e sport
PERSONE
- 📕 Calcolo delle probabilità
- 📕 Il mio quaderno dei compiti di italiano. Con fascicolo. Con espansione online. Per la 1ª classe elem
- 📕 Cari bambini... Tre discorsi agli allievi (1919-1920)
- 📕 Transizioni urbane. Regionalizzazione dellurbano in Toscana tra storia, innovazione e auto-organizza
- 📕 La cura complessa e collaborativa. Ricerche e proposte di Sociologia della cura
Note correnti

La Survey nell’era dei Mixed Methods e dell’analisi multilivello Modelli e procedure di ricerca sociale Il disegno della ricerca dovrà essere ben documentato nella stesura del rapporto di ricerca finale in relazione a tutti i passaggi che lo compongono: E. Ammaturo e G. Punziano, I Mixed Methods nella ricerca sociale, Carocci, Roma, 2016. L. Lombi, La ricerca sociale al tempo dei Big Data: sfide e prospettive, "Studi di sociologia", n. 2, 2015: 215-227. Metodi didattici. Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali.

La Survey nell’era dei Mixed Methods e dell’analisi multilivello Modelli e procedure di ricerca sociale Il disegno della ricerca dovrà essere ben documentato nella stesura del rapporto di ricerca finale in relazione a tutti i passaggi che lo compongono:

La survey research nell'era dei Mixed Methods Sergio Mauceri (119.1.1) Il volume nella ricerca valutativa, nell’ambito socio-sanitario e nella ricerca sociale. Il testo, corredato da numerosi esempi di applicazione, si propone quindi come un manuale per l’uso,

Il laboratorio intende fornire le conoscenze di base e specialistiche relative alla progettazione, costruzione, somministrazione e analisi delle interviste e dei questionari con particolare riferimento ai formati e alle tecniche più diffuse nella ricerca psico-sociale.Di ciascuno strumento e delle relative tecniche saranno delineate le principali caratteristiche, i vantaggi e i limiti. I metodi della ricerca qualitativa: la grounded theory. La grounded theory “Proprio al fine di garantire che il metodo non sia concepito come un format, che s’impone sul flusso della realtà educativa, al ricercatore viene suggerito di interpretare la grounded theory research non come un percorso predefinito, ma come una mappa in via di continua elaborazione” (Mortari, 2007).

La survey nelle strategie di indagine mixed methods. Titolo Rivista: SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE. Autori/Curatori: Enrica Amaturo, Gabriella Punziano.