
Il danno nel diritto del lavoro. Funzione risarcitoria e dissuasiva PDF
A. Allamprese (a cura di)Il problema della tutela dei diritti, e in particolare della funzione risarcitoria o anche dissuasiva del giudizio di danno nel diritto del lavoro, costituisce uno degli aspetti salienti, a partire dagli anni Ottanta, della pratica processuale. Lorientamento per lungo tempo ha visto prevalere laffermazione di primazìa della tutela in forma specifica
ROMA - Il danno nel diritto del lavoro: funzione risarcitoria e dissuasiva. Inserito il 12/11/2014. member of Cassazione: la prestazione risarcitoria per il danno da emotrasfusione ha funzione assistenziale, non di garanzia del diritto alla salute - Diritto.it
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📙 Calcolo energetico degli edifici. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
- 📙 Come scintille. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online vol.2
- 📙 Il cammino al vero è unesperienza
- 📙 La dieta detox in 10 giorni. Il programma per ristabilire lequilibrio glicemico, bruciare i grassi e
- 📙 Manuale di geoarcheologia
PERSONE
- 📕 Vuole essere il mio Shakespeare? Lettere (1931-1935)
- 📕 I colori della vittoria. Le maglie che hanno fatto la storia della Juventus. Ediz. illustrata
- 📕 Fauna e flora del Mediterraneo
- 📕 Crisi dello Stato nazionale, dialogo intergiurisprudenziale, tutela dei diritti fondamentali
- 📕 Interazioni tra farmaci
Note correnti

Abstract Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al suo oggetto, nonché ai suoi effetti. 1. Il quadro normativo L’esigenza di introdurre nel nostro ordinamento strumenti di tutela giurisdizionale collettiva è avvertita da tempo.

Roberto Riverso. Roberto Riverso esercita le funzioni di giudice del lavoro presso il Tribunale di Ravenna ed è entrato in magistratura nel 1986; è impegnato con la corrente di Magistratura Democratica di cui coordina il gruppo lavoro; è stato docente per diversi anni presso l’Università di Bologna ed ha collaborato con molte università italiane.
È autore di note, articoli e saggi Interessante tavola rotonda programmata per il giorno 22 gennaio alle ore 15. 00 su “Le tecniche risarcitorie del danno nel rapporto di lavoro alla luce delle novità introdotte dal Jobs Act

Il rischio è che l'utilizzo massiccio della tutela risarcitoria per i danni alla ... di) coercizione, talmente dissuasivi da indurre davvero il datore di lavoro a non porre ... sul mobbing e dalla introduzione di questa nuova categoria nel diritto del lavoro, ... una condanna aggiuntiva la cui funzione non è in realtà risarcitoria ma di tipo ...

Abstract Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al suo oggetto, nonché ai suoi effetti. 1. Il quadro normativo L’esigenza di introdurre nel nostro ordinamento strumenti di tutela giurisdizionale collettiva è avvertita da tempo.

14 nov 2018 ... illegittimita' del licenziamento, la piccola somma risarcitoria [da essi] prevista». ... 4 e 35 Cost., perche' «al diritto al lavoro, valore fondante della Carta, e' ... la regula iuris nel caso concreto tipica della funzione del magistrato, ... che precluda la valutazione di danni e renda non dissuasiva la sanzione si ...