
Il fabbisogno nel territorio dellagro romano. Una analisi sociologica PDF
Nicola Ferrigni, Andrea Micocci, Paolo GramicciaIl territorio dellAgro Romano, vasta zona rurale di difficile perimetrazione che circonda Roma, ha subito negli ultimi cento anni cambiamenti epocali che ne hanno ridefinito contorni e attività. Il cambiamento della campagna romana, analizzato alla luce delle nuove forme di produttività e della ruralità, così come dei problemi ecologici ed ambientali che hanno influito sulla fertilità del suolo, rappresenta il punto di partenza del lavoro qui presentato che si sostanzia in unindagine socio-economica realizzata dalla Link Campus University. La ricerca si struttura in due sezioni. La prima ha visto il coinvolgimento di oltre 1000 cittadini intervistati e residenti nelle aree di indagine con lo scopo di analizzarne le caratteristiche sociali, la conoscenza del territorio e della produzione tipica, nonché lopinione su possibili azioni di valorizzazione del territorio. La seconda sezione vede invece coinvolti circa 200 imprenditori agricoli chiamati a rispondere sugli elementi di difficoltà e criticità delle aziende che operano nel settore, sui servizi attualmente offerti da Roma Capitale e sugli interventi auspicabili. Tale studio ha dunque inteso individuare e delineare un efficace strumento di analisi territoriale capace di fornire un ausilio nella definizione delle politiche di governo dei territori periurbani, al fine di valorizzare e tutelare il territorio Agro Romano come elemento strategico del sistema integrato città-campagna.
1/fabbisogno nel-territorio dell'Agro Romano Direttore Link Campus University, Roma Capitale (Assessorato Ambiente, Dipartimento tutela ambientale e del verde, protezione civile) C'era una volta l'ultrà Co-direttore con Roberto Massucci Link Campus University, Sapienza-Università di Rom'a, Ministero dell'Interno-Osservatorio Nazionale
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📙 Raccontare dopo Gomorra. La recente narrativa italiana in undici opere (2007-2010)
- 📙 Tony Garnier 1869-1948. Catalogo della mostra (Torino, 1990)
- 📙 Parlare di Dio o parlare con lui? Il libro di Giobbe. Commento esegetico-spirituale
- 📙 Informatica per le discipline umanistiche e linguistiche
- 📙 Disegno + digitale. Esperienze didattiche di rappresentazione e grafica per larchitettura
Note correnti

Al di là del normale e del patologico PDF Download. Have you ever read Al di là del normale e del patologico PDF Download e-book? Not yet? Well, you must try it. As known, reading a Al di là del normale e del patologico PDF ePub is a much-pleasured activity done during the spare time. However, nowadays, many people feel so busy.

Rurale, conclude la Antologia dell'Agro romano: una raccolta di ... sociologica, non per questo la bonifica procedeva speditamente. Fu ... misera che altrove, nel territorio che circonda la Capitale del ... oggi noi, colla virtù dell'analisi, siamo obbligati a riconoscere ... stabulato iniziava a rifornire di latte fresco il fabbisogno. Il fabbisogno nel territorio dell'agro romano. Una analisi sociologica. libro Ferrigni Nicola Micocci Andrea Gramiccia Paolo edizioni Eurilink collana Ricerca , ...

Al fine di gestire con maggiore efficacia il POA e concorrere, in un'ottica di sistema ed in modo sinergico, alla promozione e allo sviluppo del territorio la Città ...

Abitare a Roma. Urbanizzazione e crescita urbana libro di Enrica Aureli Cutillo, Fiammetta Mignella Calvosa pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 1989

La metodologia è la disciplina che studia l'evoluzione (teorico-pratica) del lavoro di ricerca sulla base del metodo scientifico, accompagnandosi con «le linee interpretative che il ricercatore elabora e presenta a partire dalla propria soggettività e delle intenzioni che ha sviluppato nel corso della sua permanenza sul campo».L'assunzione di un modello metodologico permette di ottenere i