
Il lavoro minorile PDF
Paula BeneveneIl testo affronta il tema del lavoro minorile in modo critico rispetto alle posizioni di chi vorrebbe eliminare del tutto la possibiltà di svolgere unattività economica da parte di un ragazzo. La questione viene affrontata da diverse prospettive: normativo-legislativa, storica, psicologica, teorica, metodologica e delle politiche di intervento. Lipotesi di fondo che muove il volume è che non tutte le esperienze lavorative siano da eliminare. Se lo sfruttamento e le occupazioni pericolose o dannose vanno combattute, tuttavia esistono forme di attività economiche che possono essere ritenute accettabili e che possono costituire per i ragazzi unoccasione di apprendimento e crescita, in termini di conquista di maggiore autonomia, senso di autostima, socializzazione economica. Da questo punto di vista, il lavoro degli adolescenti non va interpretato come un fenomeno patologico, che riguarda principalmente soggetti in situazione di disagio sociale o povertà, ma, al contrario, va visto come unesperienza possibile (anche se non necessaria) per gli adolescenti di tutte le fasce sociali ed economiche, proprio per gli aspetti positivi che tale esperienza può offrire.
specifico del lavoro minorile, tra le diverse tipologie contemplate dall’’art. 3 del Testo Unico, rileva l’apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale”. Trattasi di un contratto, utilizzabile in tutti i settori di attività, con il quale possono essere assunti i soggetti con un età compresa tra 15 e 25 lavoro minorile tutti gli articoli pubblicati, le gallerie fotografiche e i video pubblicati sul giornale e su Repubblica.it
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il lavoro minorile è una delle forme più note e discusse, anche in seno all'opinione pubblica, che assume il macrofenomeno della povertà. Nessun bambino al mondo lavora continuativamente senza che vi sia, alle spalle, una storia di bisogno economico e di negazione dei diritti.

16 gen 2018 ... Lavoro minorile - Sono 170 milioni i bambini di età compresa tra i 5 e i 14 anni, sfruttati come schiavi e coinvolti in attività rischiose per la loro ...

152 milioni di bambini tra i 5 e i 17 anni sono costretti a lavorare I bambini lavoratori sotto il sole fabbricano mattoni, o seduti a terra cuciono palloni, sono ...

In passato lo sfruttamento minorile era diffuso anche in Europa e America, soprattutto nelle classi povere. I ragazzi e i bambini di solito praticavano il lavoro dei loro genitori e quindi diventavano operai, minatori, contadini…

9 gen 2019 ... Il lavoro minorile - in Italia vietato dal 1967 - è una piaga mai definitivamente guarita. Anzi adesso, per via di una crisi economica che infuria e ... Un'altra causa del lavoro minorile è la sete di profitto: i padroni assumono i bambini perché si lasciano sfruttare di più senza opporsi, sono più abili e non ...