
Il principio responsabilità. Unetica per la civiltà tecnologica PDF
Hans JonasIl dibattito intorno alla nostra responsabilità verso le generazioni future si è fatto in questi anni sempre più fitto e interessante, man mano che svanivano le certezze sul modello di sviluppo fondato sullasservimento tecnologico della natura e leuforia del sogno faustiano della modernità lasciava il posto a una visione della storia disincantata e perplessa - quando non disperante e apocalittica. Luomo è diventato per la natura più pericoloso di quanto un tempo la natura lo fosse per lui, mentre alle tante fratture sociali che ostacolano il cammino verso unumanità unificata si è venuta ad aggiungere la contraddizione antagonistica tra il mondo di oggi e il mondo di domani. Muovendo da questa diagnosi, Hans Jonas cerca in questo lavoro di andare alle radici filosofiche del problema della responsabilità, che non concerne soltanto la sopravvivenza, ma lunità della specie e la dignità della sua esistenza. Tra il principio speranza di Ernst Bloch e il principio disperazione di Günther Anders, il principio responsabilità dà voce a una via di mezzo, nel tentativo di coniugare in un modello unitario etica universalistica e realismo politico.
29 lug 2003 ... La notorietà arrivò tardi per Hans Jonas: il filosofo aveva 75 anni quando Il principio responsabilità - Un' etica per la civiltà tecnologica» - un ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Discontinuità e creolizzazione nellEuropa linguistica
- 📚 1789 e dintorni. Larte negli anni della Rivoluzione francese
- 📚 Le operazioni straordinarie. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
- 📚 Vivere larte. Per le Scuole superiori vol.3
- 📚 L educare dei padri. Teorie, ricerche, prospettive e disabilità
UP
- 📙 Precorso di matematica con elementi di calcolo differenziale
- 📙 Anatre e oche da parco e da giardino. Gli anatidi
- 📙 La vittima del processo. I danni da attività processuale penale
- 📙 Insegnare letica medica. Obiettivi e metodi di valutazione dellapprendimento
- 📙 Infermiere di professione, comico per vocazione
Note correnti

responsabilità dei soggetti stessi. Si apre così la dimensione della moralità che in quanto dottrina del dovere oltrepassa la dottrina dell’essere, ma si fonda pur sempre su questa. 2. HANS JONAS, Il principio responsabilità. Un’etica per la civiltà tecnologica, Einaudi, Torino 1990, p. XXVII [ed. orig.: Das Prinzip Verantwortung

responsabilità Dal lat. responsum «risposta». Capacità di rispondere dei propri comportamenti, rendendone ragione e accettandone le conseguenze. Entrato nell’uso politico e giuridico sul finire del Settecento, il concetto di responsabilita è stato usato, in ambito filosofico, soprattutto nelle dispute intorno al problema della libertà.

Hans Jonas, Il principio responsabilità. Un’etica per la civiltà tecnologica, Torino, Einaudi 2002 Capitoli: I, II, IV TOT. PAGINE 3. I riassunti sono integrati con la spiegazione della prof. Cardullo . SCARICA. A. Da Re, Filosofia morale, Milano, Bruno Mondadori 2008 Il Principio responsabilità. Un'etica per la civiltà tecnologica libro Jonas Hans Portinaro P. P. (cur.) edizioni Einaudi collana Piccola biblioteca Einaudi , 2009

17 gen 2020 ... In principio, la Natura non era oggetto della nostra responsabilità perché ... “etica del e per il futuro” e ha un ritmo, una forza persuasiva, fuori dal comune. ... civiltà tecnologica e la conseguente esigenza di promuovere una ... In primo luogo, il quesito dell'intercultura, suscitato dallo sviluppo tecnologico e dalla ... di un principio di responsabilità, di un'etica adatta alla civiltà tecnologica, ... La tecnologia moderna pone l'etica a confronto con una tipologia di azioni ...

Un’etica per la civiltà tecnologica è stato tradotto solo nel 1990 da Einaudi, la stessa casa editrice che nel 1997 ha tadotto Tecnica, medicina ed etica. Prassi del principio responsabilità . Alla diffusione del suo pensiero ha contribuito in certa misura anche la traduzione nel 1989 presso l’editore Il Melangolo del testo della nota Scarica l'e-book Il principio responsabilità. Un'etica per la civiltà tecnologica in formato pdf. L'autore del libro è Hans Jonas. Buona lettura su retedem.it!