
Il verdicchio di Matelica doc e il verdicchio di Matelica docg. Quando un vino è un racconto PDF
R. Potentini (a cura di)Sfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Il verdicchio di Matelica doc e il verdicchio di Matelica docg. Quando un vino è un racconto non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Verdicchio Vino, storia e origini. Il Verdicchio è un vitigno anticamente legato al nostro territorio, già citato addirittura in epoca romana, dall'agronomo latino Lucio Giunio Moderato Columella, che lo annovera, nel suo De Re Rustica, tra le più note varietà italiche di vite. Chi conosce il Verdicchio di Matelica pensa subito a Bisci, una delle cantine più blasonate e grazie alle quali questo ottimo vino comincia ad affermarsi. La storia di Bisci parte dal 1972, quando Pierino e Giuseppe acquistarono 25 ettari, coltivati per la maggior parte a Verdicchio su una collina fra i 320 ed i 370 m/slm, con esposizione sud.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 L interiezione vocativale nei poemi omerici
- 📚 Robert Mapplethorpe
- 📚 Valutazioni Ambientali VIA, VAS, VIncA. Iter procedurali, metodologie e tecniche applicative. Con so
- 📚 Navis. Rassegna di studi di etnologia e archeologia del mare vol.1
- 📚 Leonardo Da Vinci, lalchimia, la vibrazione universale. Ediz. bilingue
Note correnti

Le migliori offerte per Verdicchio in Vini sul primo comparatore italiano. Tutte le informazioni che cerchi in un unico sito di fiducia. Chi cerca, Trovaprezzi! Cantina Belisario, Matelica. Se c’è un’uva che più di altre può ritenersi rappresentativa della regione Marche è il Verdicchio. Straordinario vitigno che contempla le due DOCG Castelli di Jesi Verdicchio Riserva e Verdicchio di Matelica Riserva oltre a una dozzina di DOC.

Il Foyer “Verdicchio di Matelica” si occupa di vendita e promozione del nostro oro verde: il Verdicchio di Matelica. La struttura è pensata all’interno del Teatro “G.Piermarini”, al fine di creare il binomio perfetto tra cultura e territorio.

Il Verdicchio è uno dei pochi vini bianchi che vanta una storia enoica completamente autoctona, lo testimonia infatti il ritrovamento di semi di vite nella tomba di Villa Clara, avvenuta nel 1998 nella zona di Matelica, risalente addirittura al periodo piceno del VIII sec. a.C .

La denominazione “Verdicchio di Matelica Riseva” è conseguente al D.P.R. 930/1963 che norma le DOC e le DOCG. La tipologia Riserva è aggiunta alla DOC nel 1995. Nel febbraio 2010 viene riconosciuta la DOCG in quanto nell’area delimitata si otteneva anche un prodotto classificabile come “eccellenza produttiva”. Verdicchio Riserva "SERRA FIORESE" DOCG [Garofoli] € 17,50. Una seconda DOC è quella del Verdicchio di Matelica, L’abbinamento dei Vini Verdicchio. Quando parliamo di vino Verdicchio intendiamo vini molto diversi tra di loro che ti permetteranno di accompagnare completamente un pranzo dall'inizio alla fine.

Verdicchio di Matelica DOC È il Verdicchio di Matelica DOC nella cultura della tradizione. Classico nel gusto è caratterizzato da una filosofia produttivo-organolettica di vino facile, accattivante ma intelligente, adatto al bevitore occasionale, ma molto interessante ed intrigante per l’esperto degustatore.