
La depressione postnatale PDF
Fiorella Monti, Francesca AgostiniLa depressione post-partum è sempre più frequente nelle società moderne. Conoscere le caratteristiche di tale disturbo psicopatologico rappresenta il primo passo utile per pianificare azioni di intervento, in risposta ai segnali di disagio e vulnerabilità psicologica associati alla condizione di madre. Muovendosi dalla definizione e dalla diagnosi di depressione postnatale, il testo illustra le cause, le principali conseguenze e i tipi di trattamento di questo disturbo.
dell'impatto della depressione post-partum nelle mamme adolescenti con particolare riferimento (Graziottin, 2003,. 2005):. 1. ai fattori predittivi di vulnerabilità ai ... Non è uno scherzo: sempre più studi provano che la depressione post natale non è solo cosa da mamme. Ne soffre anche un papà su dieci. Con possibili ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Oh my dog! Prevenire e affrontare i problemi comportamentali del cane
- 📚 Mille oggetti di design
- 📚 Verso una comunicazione integrata nei musei. Il ruolo degli strumenti digitali
- 📚 La differenza dei sessi nella filosofia. Nodi teorici e problemi politici
- 📚 Neuropsicologia dello sviluppo. Normalità e patologia
UP
- 📙 Valutazione della qualità e customer satisfaction: il ruolo della statistica. Aspetti oggettivi e so
- 📙 La via della matematica. Con quaderno. Per la Scuola media vol.3
- 📙 Ulassai. Da legarsi alla montagna alla stazione dellarte
- 📙 Madama Butterfly. Musica di G. Puccini
- 📙 Gli eserciti di Dio. Le vere ragioni delle crociate
PERSONE
- 📕 Giovanni Comisso. Un provinciale in fuga
- 📕 Emma Vitti. Configurazioni provvisorie-Temporary configurations
- 📕 Ville venete. Larte e il paesaggio
- 📕 La matematica a colori. Ediz. verde. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online vol.
- 📕 Il percorso formativo del gioco del calcio attraverso lattività ludico-motoria infantile. DallABC de
Note correnti

Acquista online il libro Depressione postnatale. Ricerca, prevenzione e strategie di intervento psicologico di Jeannette Milgrom, Paul R. Martin, Lisa M. Negri in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. La depressione in gravidanza può inoltre indurre un parto prematuro e uno scarso peso alla nascita con le complicanze correlate. La prevalenza della depressione in gravidanza è maggiore nel primo trimestre (13%) mentre decresce nel secondo (2,5-7%) e nel terzo (2,3-6,3%); solo il 49% delle donne in gravidanza che presentano sintomi depressivi richiede un intervento medico.

Cosa si intende per EPDS? EPDS sta per Scala di depressione postnatale di Edimburgo. Se stai visitando la nostra versione non in inglese e vuoi vedere la versione inglese di Scala di depressione postnatale di Edimburgo, scorri verso il basso e vedrai il significato di Scala di depressione postnatale … La depressione postnatale è sempre più frequente nelle società moderne. Conoscere le caratteristiche di tale disturbo psicopatologico rappresenta il primo passo utile per individuare precocemente azioni di intervento, in risposta alla complessità della maternità e ai segnali di disagio e vulnerabilità psicologica associati alla carenza di risorse interne ed esterne.

La depressione postnatale è un libro scritto da Fiorella Monti, Francesca Agostini pubblicato da Carocci nella collana Le bussole x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze. La depressione postnatale è sempre più frequente nelle società moderne. Conoscere le caratteristiche di tale disturbo psicopatologico rappresenta il primo passo utile per individuare precocemente azioni di intervento, in risposta alla complessità della maternità e ai segnali di disagio e vulnerabilità psicologica associati alla carenza di risorse interne ed esterne.

La depressione post-partum è sempre più frequente nelle società moderne. Conoscere le caratteristiche di tale disturbo psicopatologico rappresenta il primo passo utile per pianificare azioni di intervento, in risposta ai segnali di disagio e vulnerabilità psicologica associati alla condizione di madre. La depressione postnatale è sempre più frequente nelle società moderne. Conoscere le caratteristiche di tale disturbo psicopatologico rappresenta il primo passo utile per individuare precocemente azioni di intervento, in risposta alla complessità della maternità e ai segnali di disagio e vulnerabilità psicologica associati alla carenza di risorse interne ed esterne.

L’EPDS è stato sviluppato negli anni '80, in quanto l’esperienza clinica accumulata sia nei Paesi ricchi che in quelli poveri mostrava che la depressione unipolare, e in particolare la depressione postnatale, è un disturbo comune che causa molta sofferenza inutile alle donne e alle loro famiglie e che tale depressione poteva influenzare negativamente lo sviluppo e l’accudimento del Depressione postnatale: l'intervista a Cecilia Gioia, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, a #genitorisidiventa, su Radio Cusano Campus.