
La Divina Commedia di Dante Alighieri PDF
Gustave DoréUnillustrazione di vastità universale, unillustrazione che sia anche un microcosmo: così Jorge Luis Borges descrive il poema di Dante, e aggiunge: non cè cosa sulla terra che non sia anche lì, ciò che fu, ciò che è e ciò che sarà, la storia del passato e quella del futuro. Come non pensare che lo scrittore argentino avesse in mente, parlando della Commedia, le incisioni di Gustave Doré? Questo volume le riproduce in forma integrale, legando le immagini con didascalie narrative che consentono di ripercorrere il viaggio dantesco leggendo le tavole. Pubblicate, grazie allopera di decine di artigiani incisori, tra 1861 e 1868, le centotrentacinque illustrazioni (più una, il ritratto di Dante) riscossero da subito un grande, meritato successo, tanto da disegnare i regni doltretomba nellimmaginario di più generazioni. Forse solo Michelangelo, nelle sue illustrazioni perdute per la Commedia, aveva saputo rendere con energia paragonabile la plasticità tormentata dei corpi dei dannati, solo Botticelli la grazia e la leggerezza angelica dei beati. Impareggiabile resta la capacità di Doré di creare paesaggi inediti, dai mostruosi antri infernali mai toccati dal sole alla luminosità rarefatta dellEmpireo.
Concetti e argomenti principali: Dante Alighieri, Divina Commedia, Poesia, Letteratura italiana, Letteratura medievale, Cultura medievale, Storia medievale, ... A special thanks to: Alighieri Dante Luigi Minnaja Sinigaglia Filippo De Sanctis Francesco Sbriccioli Lucio Petrocchi Giorgio Sapegno Natalino Bosco Umberto
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

La Divina Commedia è un poema di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di versi endecasillabi, in lingua volgare fiorentina. Composta tra il 1304 e il ... La Divina Commedia è un poema di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di versi endecasillabi, in lingua volgare fiorentina. Composta tra il 1304 e il ...

Oggi 25 marzo è il Dantedì, giornata voluta dal governo italiano per celebrare Dante Alighieri e la sua Divina Commedia, simbolo di unità e pilastro della cultura italiana nel mondo.Ovviamente

A special thanks to: Alighieri Dante Luigi Minnaja Sinigaglia Filippo De Sanctis Francesco Sbriccioli Lucio Petrocchi Giorgio Sapegno Natalino Bosco Umberto

La Commedia è divisa in tre Cantiche corrispondenti ai tre regni visitati da Dante (Inferno, Purgatorio, Paradiso), composte rispettivamente di 34, 33 e 33 Canti ... 16 feb 2020 ... In questo video vi riassumeremo il viaggio del poeta fiorentino attraverso i cerchi dell'Inferno e il Purgatorio fino all'arrivo al cospetto di Dio, ...

25 mar 2020 ... Genere e struttura della Divina Commedia. La Divina Commedia è un poema allegorico-didascalico scritto da Dante Alighieri (1265-1321) ...