
La sanità in bancarotta. Perché ripensare i sistemi sanitari PDF
Arnold KlingLa sanità americana e quella dei paesi europei sembrano molto diverse, ma hanno qualcosa in comune: navigano a vista, verso una probabile bancarotta. A dispetto del diverso bilanciamento fra pubblico e privato, infatti, scontano lo stesso problema, che deriva in buona misura da un grande successo: la moderna scienza medica ha fatto enormi progressi rispetto al passato. Come fare, però, a contenere i costi di trattamenti sempre più avanzati e onerosi? Con un linguaggio semplice e chiaro, Arnold Kling spiega quali siano i problemi dei modelli di assicurazione sanitaria attuali e come sarebbe possibile riformare il sistema della salute, facendo meno affidamento sullo Stato e ricorrendo di più alla partecipazione dei privati alla spesa. Lunica alternativa, in un contesto nel quale le tecniche mediche continuano a migliorare e a divenire più costose, consiste in un razionamento inevitabilmente lesivo della libertà di scelta dei pazienti.
Anche i tempi di reazione dei paesi sviluppati, i cui sistemi sanitari sono stati rapidamente sommersi, devono senza dubbio essere incolpati. Attesta la mancanza di lungimiranza e una – infondata – fiducia nella capacità dei sistemi sanitari di proteggere in maniera massiccia la loro popolazione, ottenendo al contempo dispositivi di protezione e test di monitoraggio da fornitori esteri Si è tenuto presso la sede della Fondazione Bassetti in via Barozzi 4, il 21 febbraio 2005 alle ore 15.00, il seminario ristretto di discussione con il Professor Daniel Callahan, a seguire dalla sua lecture su Innovazione, Responsabilità e Medicina tenutasi presso l'Università Cattolica la mattina stessa.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Museo degli Strumenti musicali del Castello sforzesco. Guida
- 📚 L esercito francese nella prima guerra mondiale
- 📚 Geostorica. Atlante. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online vol.1
- 📚 Al posto sbagliato. Storie di bambini vittime di mafia
- 📚 Rimedi per la violazione delle norme sugli aiuti di stato: misure repressive o di ripristino. Diritt
UP
- 📙 La biblioteca scolastica. Uno spazio educativo tra lettura e ricerca
- 📙 Le latin. Con 4 CD Audio. Con CD Audio formato MP3
- 📙 Macintosh. Guida alluso
- 📙 Strategie di intervento per ridurre comportamenti problema nelle disabilità gravi dello sviluppo
- 📙 Pellerossa. Il piccolo grande popolo. Calendario 2014
PERSONE
- 📕 Il web e gli studi storici. Guida critica alluso della rete
- 📕 Lo stupefacente Wolf-Man vol.2
- 📕 La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870
- 📕 A passo di vacca. Dalla Val Grande alle valli Ossolane con Antonio Garoni (1842-1921), la guida alpi
- 📕 Lo spirito del Giappone. La filosofia del Sol Levante dalle origini ai giorni nostri
Note correnti

Ciò non impedisce a «eroi» e «santi» di continuare e lavorare nella sanità pubblica: ne abbiamo una vivida rappresentazione in questi giorni. La diffusa privatizzazione dell’assistenza sanitaria ha portato le nostre autorità a ignorare gli avvertimenti fatti dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in merito ai mercati della fauna selvatica a Wuhan. Se gli operatori sanitari si ammalano, c’è il rischio del collasso del sistema ospedaliero, come sembra stia accadendo in Italia a Bergamo, Brescia e, in misura minore, a Milano. È quindi necessario che lo Stato promuova la diffusione di farmaci anti o retrovirali, in modo da consentire molto rapidamente, ovunque, di alleviare il carico del sistema ospedaliero sull’orlo del tracollo.

Sconfiggere il diabete? Oggi si può. E l’arma per questa battaglia, contro una patologia che costa globalmente 825 miliardi di dollari all’anno, è rappresentata da una corretta informazione. E’ questa la prospettiva dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), che per la Giornata Mondiale della Salute (7 aprile 2016) ha deciso di focalizzare l’attenzione sulla conoscenza e […] Roma, 21/04/2015, organizzato da Onda Patriottica

Scopri le ultime uscite e tutti gli altri libri scritti da Arnold Kling. La sanità in bancarotta. Perché ripensare i sistemi sanitari libro Kling Arnold edizioni IBL Libri collana Policy , 2009

Combattere il virus della paura mentre smontano l’unico sistema in grado di garantire il diritto alla salute e la sicurezza: il Servizio Sanitario Nazionale 26 Febbraio 2020 – di Edoardo Turi* Il Welfare e il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) pubblico e universale fondato sulla fiscalità generale sono uno dei maggiori successi di circa 150 anni […] Perché sono state introdotte le misure di della grande peste nera del 1348 o dell’influenza spagnola del 1918-1919 sono interessanti in quanto ci consentono di ripensare le conseguenze Anche i tempi di reazione dei paesi sviluppati, i cui sistemi sanitari sono stati …

Sanità, edilizia e gestione dei servizi sanitari all'interno delle carceri da parte di tutti i sistemi sanitari ecco perché è un proclama bancarotta della giustizia diventa anche una Perché è ancora raro sentire parlare di eccellenza di processo, dove tutti gli attori devono essere qualificati come eccellenti: e tra gli attori sanitari non vi sono solamente quelli ospedalieri. Ospedale di eccellenza, unità operativa di eccellenza, chirurgo eccelso, tecnologia di eccellenza presente in un determinato ospedale.