
Nanga. Fra rispetto e pazienza, come ho corteggiato la montagna che chiamavano assassina PDF
Simone MoroQuella di Moro per il Nanga Parbat è una folgorazione, una scintilla scoccata sulle pagine dei libri che Simone leggeva da ragazzino, dove si narravano le imprese straordinarie di alpinisti come Albert Mummery, Hermann Buhl e Reinhold Messner che su quella montagna avevano lasciato una traccia e in certi casi, tragicamente, anche la vita. Con il tempo la scintilla si è ravvivata fino a diventare una passione travolgente, un amore vero e proprio per una cima maestosa che, nel tempo, aveva continuato a respingere molti alpinisti. Nellestate del 2003 finalmente Moro può toccarne con mano le pareti e il suo tentativo di raggiungerne la vetta fallisce. Ma non è affatto la fine del sogno, anzi è solo linizio di un corteggiamento paziente, durato tredici anni, che lautore racconta in questo libro avvincente ed emozionante. Tredici anni e tre tentativi invernali fatti di imprevisti, sorprese, nuove vie e nuove cordate, valanghe e bufere di neve, crepacci, grotte di ghiaccio, venti a 200 chilometri orari e cieli limpidi... Ma soprattutto fatti di scalate compiute un passo dopo laltro, con la tenacia che serve a non mollare e con il rispetto costante per la montagna, la natura e i limiti delluomo. «26 febbraio: il tempo si dilata. Ormai era così che lo percepivamo: aumentato, surreale, lento. Ognuno di noi era diventato un automa, focalizzato esclusivamente sul proprio ritmo, sulla propria fatica, sui propri problemi. Eravamo oltre i 7800 metri. Nessuno parlava più da tempo, concentrati come eravamo a mettere un passo davanti allaltro, sette per lesattezza, fermarci, guardare verso lalto, nella speranza che quei sette passi avessero fatto il miracolo di avvicinare la vetta che invece sembrava rimanere inesorabilmente lontana da noi.» Il corteggiamento finisce quel giorno. Alle 15:37 Simone Moro - in cordata con Tamara Lunger, Alex Txikon e Ali Sadpara - arriva sulla vetta del Nanga Parbat coronando un sogno durato trentanni ed entrando nella storia dellalpinismo.
Descrizione Bibliografica. Nanga : fra rispetto e pazienza, come ho corteggiato la montagna che chiamavano assassina / Simone Moro. - Milano : Rizzoli, 2016. - 419 p
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Nanga. Fra rispetto e pazienza, come ho corteggiato la ... 20 lug 2018 ... Fra i suoi ultimi libri, Nanga. Fra rispetto e pazienza, come ho corteggiato la montagna che chiamavano assassina (Rizzoli 2016) e l'ultimo ...

Nanga. Fra rispetto e pazienza, come ho corteggiato la montagna che chiamavano assassina è un libro di Simone Moro pubblicato da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli …

Fra rispetto e pazienza, come ho corteggiato la montagna che chiamavano assassina: 1 brochure draw connect on this sheet including you will took to the no cost enrollment model after the free registration you will be able to download the book in 4 format. PDF Formatted 8.5 x all pages,EPub Reformatted especially for book readers, Mobi For NANGA FRA RISPETTO E PAZIENZA, COME HO CORTEGGIATO LA MONTAGNA CHE CHIAMAVANO ASSASSINA moro simone Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni Attenzione: causa emergenza sanitaria sono possibili ritardi nelle spedizioni e nelle consegne.

Nanga Fra rispetto e pazienza, come ho corteggiato la montagna che chiamavano assassina. Quella di Moro per il Nanga Parbat è una folgorazione, una scintilla scoccata sulle pagine dei libri che Simone leggeva da ragazzino, dove si narravano le imprese straordinarie di alpinisti come Albert Mummery, Hermann Buhl e Reinhold Messner che su quella montagna avevano lasciato una traccia e in certi 02/11/2017 · Compra il libro Nanga. Fra rispetto e pazienza, come ho corteggiato la montagna che chiamavano assassina di Simone Moro; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it

Buy Nanga: Fra rispetto e pazienza come ho corteggiato la montagna che chiamavano assassina (Italian Edition): Read Kindle Store Reviews - Amazon.com