
Scienza e scienziati: colloqui interdisciplinari PDF
E. Gagliasso, R. Memoli, M. E. Pontecorvo (a cura di)Il modo di concepire il processo di costituzione e trasmissione della scienza cambia nella seconda metà del secolo scorso. Nel dibattito epistemologico si fa strada una esigenza di interdisciplinarietà concreta, emergono le tematiche della complessità e nuove tecnologie aprono campi di ricerca inaspettati. Per queste ragioni, allUniversità di Roma La Sapienza un gruppo di docenti dà vita al Centro Interdipartimentale di Ricerca in Metodologia delle Scienze: è urgente farsi interpreti di tali segnali di mutamento ed esplorare, mediante lattività di ricerca di ciascuno nella propria comunità disciplinare, elementi comuni della transizione che investono soprattutto i metalivelli teorici e lessicali di ambiti in precedenza chiusi. Il cambiamento climatico, la crisi economica, le nuove teorie del linguaggio, i social network, e altre importanti aree di ricerca, sono state ultimamente oggetto di seminari ed incontri del CERMS. Questo volume, ultimo tra numerosi editi negli anni dal CERMS, è dunque pluritematico. Alle relazioni estese integra un originale lavoro di approfondimento. Infatti una serie di interviste rivolte ai membri del Centro, su temi di scottante attualità, come la crisi della cultura, l.istruzione e la formazione scientifica, le prospettive della ricerca, le difficoltà della comunicazione scientifica, completa il volume rendendolo un utile strumento aperto sul presente.
Buiatti M, Cini M, Doglioni C, Carlucci M, Vercelli S, Cambiamento climatico e crisi economica:due effetti della stessa ideologia, In: Gagliasso E, Memoli R, Pontecorvo M E, Scienza e scienziati: colloqui interdisciplinari, Franco Angeli, 45-68, 1042.49, 2011. Giuseppe ESPA Università degli Studi di Trento, Facoltà di Economia Tra gli ultimi suoi saggi segnaliamo le raccolte: (con G. Frezza), Metafore del vivente, 2010; (con R. Memoli, M.E. Pontecorvo), Scienza e Scienziati: colloqui interdisciplinari, 2011; (con B. Continenza e F. Sterpetti) Confini aperti: il rapporto esterno/interno in biologia, 2013; (con Mattia Della Rocca) Per una scienza critica, 2015.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Shopping nei musei. Emozioni e acquisti nei museum shop
- 📚 Case museo in Italia. Nuovi percorsi di cultura. Poesia, storia, arte, architettura, musica, arigian
- 📚 Arte e progresso. Storia e influenza di unidea. Ediz. illustrata
- 📚 L io e il suo doppio. Un secolo di ritratto fotografico in Italia 1895-1995. Ediz. illustrata
- 📚 Amore e paura nelle organizzazioni. Lemozione intelligente per il benessere al lavoro
Note correnti

Scienza e scienziati: colloqui interdisciplinari Elena Gagliasso, Rosanna Memoli

Scienza e scienziati: colloqui interdisciplinari By GAGLIASSO E, R. MEMOLI and PONTECORVO M.E A CURA DI Topics: complessità, trasmissione delle conoscenze Acquista o prendi in prestito con un abbonamento l'ebook Scienza e scienziati: colloqui interdisciplinari di Elena Gagliasso ; Rosanna Memoli ; Maria Elena Pontecorvo, e sostieni le biblioteche su MLOL Plus

Scienza e scienziati: colloqui interdisciplinari, (con R. Memoli e E. Pontecorvo), Franco Angeli, Milano, 2011. Vivi perché diversi. Per i cinquant’anni di ricerca e insegnamento di Marcello Buiatti, Edizione ETS, Pisa, 2013. L’ambiente esterno/interno e i suoi confini porosi, in Confini Aperti. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo "Scienza e scienziati: colloqui interdisciplinari" (con R. Memoli e M.E. Pontecorvo) (Milano 2011), "Metafore del vivente" (con G. Frezza) (Milano 2010), "Il genere nel paesaggio scientifico" (con F. Zucco) (Roma, 2007) e "Verso un'epistemologia del mondo vivente" (Milano 2001). Gianni Jona Lasinio

Scienza e scienziati: colloqui interdisciplinari pubblicato da FrancoAngeli editore ... di Ricerca in Metodologia delle Scienze di Roma: il cambiamento climatico, ...

Il libro di Scienza e scienziati: colloqui interdisciplinari è un'ottima scelta per il lettore. Cerca un libro di Scienza e scienziati: colloqui interdisciplinari in formato …