
Stima delle aziende turistico ricettive. Criteri e metodi di valutazione. Alberghi, pensioni, residence, strutture complementari PDF
Massimo Curatolo, Luigi Napolitano° Alberghi° Pensioni° Residence ° Stutture complementariUn Manuale per affrontare la stima degli immobili del segmento alberghiero e turistico alla luce della metodologia classica, senza trascurare gli approcci metodologici individuati dai procedimenti finanziari anglosassoni del DCFA e nella metodologia statistica e della regressione.Per tutte le tipologie sono riportati esempi di stima che descrivono e affrontato, passo dopo passo, tutti i quesiti e le problematiche che si presentano al Tecnico estimatore.Il Sommario· Considerazioni generali· Le tipologie di immobile e attività turistica: - strutture alberghiere, alberghi, pensioni, locande- case vacanze, residence- campeggi, villaggi turistici- case religiose di ospitalità- ostelli per la gioventù, Bed&Breakfast- agriturismo, rifugi alpini, country house, colonie, multiproprietà· come determinare i canoni per la concessione demaniale marittima con finalità turistico-ricreative· metodi e criteri di stima: patrimoniale, reddituale, misti, diretto, indiretto e empirico· indagini di mercato· criteri di valutazione· giurisprudenza e raccolta normativa· esempi svolti
Consultare utili recensioni cliente e valutazioni per Stima delle aziende turistico ricettive. Criteri e metodi di valutazione. Alberghi, pensioni, residence, strutture complementari su amazon.it. Consultare recensioni obiettive e imparziali sui prodotti, fornite dagli utenti.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📙 Guida pedagogica per il personale sanitario
- 📙 Una bellezza intangibile. La via del silenzio nella tradizione yoga dellHimalaya. Con 2 DVD
- 📙 Homo cyborg. Il corpo postumano tra realtà e fantascienza
- 📙 Navigare lungocosta
- 📙 Le intercettazioni e i controlli preventivi. Riflessi sul procedimento probatorio
Note correnti

5 mag 2019 ... di diffusione degli obiettivi perseguiti e dei servizi offerti dalla ... aperte sul territorio italiano, tra alberghi ed esercizi complementari, ... anche il ruolo dei gestori di strutture ricettive, che non sarebbero più “agenti contabili” ... concorrenza sleale, che danneggiano tanto le imprese turistiche tradizionali quanto.

° Alberghi ° Pensioni ° Residence ° Stutture complementari Un Manuale per affrontare la stima degli immobili del segmento alberghiero e turistico alla luce della metodologia classica, senza

Le aziende alberghiere presentano particolari caratteristiche e peculiarità, che assumono grande rilievo nel caso di una loro valutazione, attraverso un adattamento dei metodi tradizionali di valutazione; a fronte di un patrimonio immobiliare, tipicamente rilevante, gli alberghi hanno

Stima delle aziende turistico ricettive. Criteri e metodi di valutazione. Alberghi,pensioni,residence,strutture complementari ; ICF. Classificazione internazionale del funzionamento,della disabilità e della salute ; Il disagio della postmodernità ; Siamo davvero liberi?

Le aziende alberghiere presentano particolari caratteristiche e peculiarità, che assumono grande rilievo nel caso di una loro valutazione, attraverso un adattamento dei metodi tradizionali di valutazione; a fronte di un patrimonio immobiliare, tipicamente rilevante, gli alberghi hanno Stima delle aziende turistico ricettive. Criteri e metodi di valutazione. Alberghi, pensioni, residence, strutture complementari Massimo Curatolo, Luigi Napolitano. DEI 2009. Libri; Stima e voltura catastale sui fabbricati civili e rurali Massimo Curatolo,