
Territorialità. Necessità di regole e nuovi vissuti territoriali PDF
M. Bertoncin, A. Pase (a cura di)Leffetto fondamentale della territorialità sulle interazioni umane deriva dallesercizio dellesclusività spaziale. Il senso di proprietà di un territorio, da parte di una collettività, si manifesta da un punto di vista relazionale nella decisione su chi è incluso e chi resta escluso, su chi è ammesso e chi è estromesso, insomma sul sistema di regole che stabilisce laccesso, la permanenza e la fuoriuscita dalla collettività territoriale. Il limite tra il sé e laltro è demarcato da rappresentazioni culturali, ovvero da diverse modalità di comunicazione dellesclusione attraverso segnali di natura territoriale. Quando la comunicazione della territorialità è declinata in direzione della chiusura allalterità, si creano quelli che Sibley definisce paesaggi dellesclusione, ovvero territori in cui si esplicita lesito di marginalizzazione generato dallesclusività territoriale. La sfida delle nuove territorialità, la ricerca di una loro stabilità sta nellevitare gli esiti di chiusura e invece nel provare a cercare contatti, allenando uno sguardo che colga e valorizzi la complessità relazionale del territorio, a partire proprio dalle fasce di incertezza dense di nuovi significati. Nella prossimità di tutti con tutti, in questo tempo di modernità liquida, la gestione del confronto fra territorialità molto diverse, attraverso la ricerca di regole condivise, diventa uno dei temi essenziali del dibattito e delle pratiche politiche.
sulla territorialità (ad es. Di Meo, 1998 ... comitati di cittadini – di identità territoriale è anzi necessario parlarne, af-. finché di ... dei nuovi significati e delle potenzialità progettuali che può incarnare, af-. finché da ... quell'insieme di vissuti , esperienze e pratiche quotidiane che fanno del ter- ... Necessità di regole condi- . vise e ... dagli attori territorializzanti) e progetto territoriale vissuto (l'impatto dei pro- getti sulla ... consolidate: nuove condizioni di “accesso”, e costruendo territorialità inclusi- ... Necessità di regole condivise e nuovi vissuti territoriali, FrancoAngeli,.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Abruzzesi per sempre. Viaggio emozionale nel cuore dellAbruzzo
- 📚 La via italiana alla democrazia. Storia della Repubblica 1946-2013
- 📚 Diritto e giurisprudenza commentata (2015). Speciale concorso magistratura vol.2
- 📚 Psicoanalisi transazionale. Manuale di psicodinamica relazionale per psicoterapeuti e counsellor
- 📚 Cappella Sistina. Libro calendario
PERSONE
- 📕 Archivi e biblioteche: la formazione professionale e le prospettive della ricerca in Puglia
- 📕 Dal consenso informato al testamento biologico. Riflessioni a confronto
- 📕 Il confucianesimo. I fondamenti e i testi
- 📕 Enti religiosi e non profit tra welfare state e welfare community. La transizione
- 📕 Mazzini
Note correnti

dagli attori territorializzanti) e progetto territoriale vissuto (l'impatto dei pro- getti sulla ... consolidate: nuove condizioni di “accesso”, e costruendo territorialità inclusi- ... Necessità di regole condivise e nuovi vissuti territoriali, FrancoAngeli,.

utilizzino e veicolino competenze di tipo geografico e territoriale. I testi pubblicati ... La percezione dello spazio vissuto nello sviluppo di citta- ... Bertoncin M. e Pase A., a cura di (2007), Territorialità: necessità di regole condivise e nuovi vissuti ...

E se si vuole parlare di “territori vissuti”, come lo titolava la carta ufficiale delle aree urbane, è allora di questa pluralità di territorialità, in seno ad una stessa popolazione, all’interno dei suoi nuclei, fino all’interno dei molteplici utilizzi del tempo e dello spazio dei …

e nuovi modelli di amministrazione a cura di. MARCO BOMBARDELLI. 2016 ... condivisa tra autonomie territoriali, terzo settore e società civile ... beni e mettersi in comunicazione reciproca, ponga un nucleo di regole ... l'esauribilità dei beni e dalla necessità di renderli fruibili anche agli altri ... DRICI, Territorialità positiva. rigenerazione urbana, il richiamo di nuovi investitori e il rilancio dell'attrattività. ... Solo in Milano e nei Comuni di prima cintura, la superficie territoriale ... stringenti di contrasto al consumo di suolo; vi è la necessità di valorizzare il capitale fisico- ... state appesantite da vecchie regole e modalità di azioni che dovrebbero ...

Da cristiani di fronte a questi nuovi scenari 8. “Nuova evangelizzazione” e domanda di spiritualità 9. Nuovi modi di essere Chiesa 10. Prima evangelizzazione, cura pastorale, nuova evangelizzazione Domande . Secondo capitolo. Proclamare il Vangelo di Gesù Cristo . 11. L’incontro e la comunione con Cristo, fine della trasmissione della