
Il volto della folla. Soggetti collettivi, democrazia, individuo PDF
Michela NacciUnanime, istintiva, emotiva, sempre irrazionale e spesso violenta: che si tratti di assembramenti politici, religiosi o ludici, nella folla l’individuo si fonde con gli altri, forma un corpo unico e gigantesco. «Gli uomini nella folla si sentono una cosa sola» scrive Elias Canetti. Proprio per questo fa paura: perché fagocita l’individuo e il suo giudizio, distrugge la sua volontà e il suo autocontrollo. Il libro analizza il momento – l’ultimo quarto dell’Ottocento – in cui la folla viene costruita dalla psicologia collettiva e rappresentata nella grande letteratura europea, per poi porsi domande che ci riguardano da vicino: parlare di folla significa automaticamente criticare la democrazia? È possibile pensare la folla non solo in modo negativo? In che modo la folla trasforma la politica e noi stessi?
Il volto della folla. Soggetti collettivi, democrazia, individuo, Libro di Michela Nacci. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📚 Atlante di architettura contemporanea
- 📚 Francia. Borgogna, Alsazia, Lorena. Champagna, Lione, le Alpi, il Giura, Fiandre-Artois-Piccarda
- 📚 Chigiana. Rassegna annuale di studi musicologici vol.35
- 📚 Istituzioni e poteri allepoca Il - Khanide. Atti del Simposio internazionale Armenia - Assiria
- 📚 Americano. Slang & idioms
Note correnti

5 giorni fa ... Soggetti collettivi, democrazia, individuo, per le Edizioni "Il Mulino". Intervengono. Maddalena Carli. Università di Teramo. Emilia Musumeci.

Il volto della folla. Soggetti collettivi, democrazia, individuo è un libro scritto da Michela Nacci pubblicato da Il Mulino nella collana Saggi

Libro di Nacci Michela, Il volto della folla. Soggetti collettivi, democrazia, individuo, dell'editore Il Mulino, collana Saggi. Percorso di lettura del libro: Filosofia, Filosofia sociale e politica. Il volto della folla. Soggetti collettivi, democrazia, individuo: Unanime, istintiva, emotiva, sempre irrazionale e spesso violenta: che si tratti di assembramenti politici, religiosi o ludici, nella folla l'individuo si fonde con gli altri, forma un corpo unico e gigantesco."Gli uomini nella folla si sentono una cosa sola" scrive Elias Canetti. Proprio per questo fa paura: perché fagocita l

Il volto della folla. Soggetti collettivi, democrazia, individuo. Leggi il libro; Indice del volume; Indice dei nomi; Unanime, istintiva, emotiva, sempre irrazionale e spesso violenta: che si tratti di assembramenti politici, religiosi o ludici, nella folla l’individuo si fonde con gli altri, forma un corpo unico e gigantesco. L'uso di Darwinbooks è soggetto a Legal notice - Privacy - Cookies © 2020 Società editrice il Mulino S.p.A.- Tutti i diritti riservati - Codice fiscale e Partita

Scopri Il volto della folla. Soggetti collettivi, democrazia, individuo di Nacci, Michela: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da ... Soggetti collettivi, democrazia, individuo. Introduzione: I. Io ho orrore delle folle: II . Datare. 1. Genealogie: 2 ...