
La regione mediterranea. Sviluppo e cambiamento PDF
B. Cori, E. Lemmi (a cura di)Introduzione al Mediterraneo: lunità, la diversità e la sfida dello sviluppo sostenibile - paesaggi mediterranei tra mito e sostenibilità - la dinamica spaziale delle regioni - problemi di sviluppo dei territori insulari: lesperienza mediterranea - i flussi migratori dal Sud al Nord del bacino mediterraneo: il ruolo dellItalia - i modelli di urbanizzazione costiera nel Mediterraneo - cambiamento urbano e ambiente nel mediterraneo nord-occidentale - vecchi problemi e nuovi scenari di sostenibilità ambientale nella gestione turistica degli spazi costieri mediterranei - il Mediterraneo dopo Rio.
adeguatamente sviluppate. La regione mediterranea è senza dubbio tra quelle maggiormente vulnerabili, esposta agli impatti dell'aumento delle temperature, alla variazione delle precipitazioni e alla maggiore frequenza e intensità di eventi estremi (ondate di calore, alluvioni improvvise, siccità, incendi, ecc.). Regione mediterranea sviluppo e cambiamento di AA.VV. Aggiungi al carrello. euro 15.00. 176 pagine ISBN: 978885552600 Anno di pubblicazione: 2001. Lo trovi in: LIBRI > ECOLOGIA. Sharing Se hai scelto questo articolo allora sei interessato anche a: Oro blu. Borgomeo Edoardo. Aggiungi al carrello.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

La regione euro‐mediterranea è, infatti, un'area strategica con caratteristiche comuni ... e degli strumenti utili ad una efficace pianificazione del cambiamento. ... impegnate nell'area mediterranea ed interessate a collaborare nello sviluppo di ...

17 apr 2015 ... Povertà, disuguaglianze e sviluppo nel. Mediterraneo, di ... In questo quadro, un cambiamento di strategia che. valorizzi la ... i paesi e le regioni del Mediterraneo. ... e socio-economica, in cui i divari demografici, di sviluppo.

31 ott 2018 ... Inoltre, durante gli ultimi 20 anni il livello del Mar Mediterraneo è aumentato di 60 mm, ... Come se non bastasse, gli impatti del cambiamento climatico sulla produzione ... di valutazione dei rischi ambientali e climatici nella regione mediterranea. ... è un'area condivisa tra Paesi sviluppati e in via di sviluppo.

MEDITERRANEA, REGIONE. - La regione circostante al bacino del Mediterraneo, pur non avendo, dal punto di vista della geografia fisica e della geologia, caratteri di uniformità tali da farla considerare come una unità geografica, è una delle regioni fitogeografiche e zoogeografiche meglio distinte, ed è caratterizzata da una notevole uniformità della flora e della fauna per tutta la sua

L’obiettivo di PRIMA è prevedere soluzioni innovative comuni nel settore dell’approvvigionamento idrico e dei sistemi alimentari, di cui la regione mediterranea ha urgente bisogno. Nello specifico, PRIMA si propone di rendere tali settori più efficienti, per risolvere i gravi problemi che attualmente si riscontrano nel settore dell’alimentazione, della salute, del benessere e della [regione puglia - regione lazio] la cooperazione euro-mediterranea per lo sviluppo delle competenze professionali di giovani e donne. Il Programma ENI-CBC Med.