
Psicologia fenomenologica. Forme dellesperienza e strutture della mente PDF
Vincenzo CostaIl testo intende dare un quadro completo di una psicologia fenomenologicamente orientata. In primo luogo si mettono in luce le sue caratteristiche distintive, il carattere antiriduzionistico, i rapporti che essa intrattiene con la neurofisiologia e con le neuroscienze cognitive, delimitando il suo campo rispetto a questi altri approcci e indagando non come il cervello produca lesperienza fenomenica, ma quali effetti le articolazioni fenomeniche producono nella nostra vita. Infatti, la legalità fenomenica che caratterizza la nostra esperienza cosciente ha proprie regole di organizzazione irriducibili a quelle neurali, benché necessariamente a queste correlate. Su questa base, attraverso un processo di concretizzazione per gradi, vengono esaminate la struttura della sensazione e dellorganizzazione sensoriale, poi la percezione, la comprensione del significato, larticolazione della vita emotiva, limmaginazione e il ricordo. Emerge così un quadro unitario del modo in cui la nostra esperienza cosciente si struttura e si articola, e si accenna a che cosa succede quando i nessi fenomenici si spezzano, come può accadere in certe forme di disturbo psichico.
A partire da Rousseau, Pestalozzi, Fröbel e Maria Montessori, le scienze dell’educazione scoprono l’infanzia, riconoscendo i suoi caratteri specifici e abbandonando l’idea tradizionale del bambino come «adulto incompiuto». La loro nascita coincide con l’inizio dello studio dei dinamismi psico-evolutivi dell’infanzia, dai tempi, ai ritmi e agli stili d’apprendimento. Anno Accademico 2012/2013 Conoscenze e abilità da conseguire. Al termine del corso lo studente - conosce le posizioni principali che si sono sviluppate riguardo al tema della conoscenza umana, soprattutto nell età moderna e contemporanea; - conosce le prospettive dell indagine fenomenologica e del rapporto tra filosofia e psicologia; sa comprendere i problemi del metodo scientifico e delle
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.bikesmoveus.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📙 San Carlo Borromeo. Vita e azione pastorale
- 📙 Viticoltura ed enologia biologica. Mercato, tecniche di gestione, difesa, vinificazione e costi
- 📙 La politica del rispetto. I fondamenti etici della democrazia
- 📙 Un bicchiere di acqua fresca. Cronache da una Russia solidale e sconosciuta
- 📙 Patagonia. Tierra del fuego. Ediz. inglese
Note correnti

Psicologia fenomenologica. Forme dell'esperienza e strutture della mente è un libro scritto da Vincenzo Costa pubblicato da Morcelliana nella collana Fenomenologie

Neuroni specchio e fenomenologia dell'intersoggettività. 70. 16. Interno ... di entità processuali quali la mente, la coscienza e l'esperienza “in prima per- sona” ... rendere conto della struttura dinamica della coscienza senza fare riferimento ad ... dige Norm) che mi abilita a comprendere altre forme di vita, conosciute solo in.

Libri di morcelliana: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS.

Una soluzione metodologica al "problema difficile" Neurofenomenologia Francisco J. Varela . Questo saggio replica alle questioni sollevate da David Chalmers offrendo una direzione di ricerca abbastanza radicale per il modo di collegare i principi metodologici agli studi scientifici sulla coscienza. "Neurofenomenologia" è la denominazione che uso in questa sede per designare la ricerca di una

Riassunto completo e chiaro per l'esame di filosofia della mente, basato su studio autonomo del testo, senza appunti, consigliato dalla docente De Leo: psicologia fenomenologica, Costa. Gli argomenti